sabato 1 aprile 2017

Litfiba Eutòpia Tour - Assago, 31/3/2017

Credit: Gian Davide Alfano
Vedere dal vivo la propria band preferita è come una serata tra amici che non vedi da qualche tempo: non sai cosa aspettarti, ma sai che andrà alla grande. L'ho pensato appena ho visto le date dell' Eutòpia Tour e ho letto che ce n'era una al Forum di Assago, alle porte di Milano. Ho comprato il biglietto per un posto in Tribuna Gold ancor prima che uscisse l'album nuovo, perché Piero e Ghigo non hanno mai sbagliato un colpo e ovviamente non sarebbe successo nemmeno questa volta. L'album Eutòpia si è rivelato uno dei migliori della loro carriera e il concerto al Forum del 31 marzo è stato proprio lo attendevo: una grande festa del miglior rock sanguigno che il nostro paese (e non solo) abbia mai prodotto.

La folla gremiva gli spalti e il parterre, attendendo il gruppo di Piero e Ghigo con trepidazione. Quando poco dopo le 21 è partita Lo Spettacolo, che con il suo potente riff di chitarra iniziale sembra fatta proprio per aprire i concerti, un boato di gioia ha accolto la band. E da lì sono state due ore e mezza di energia pura che pervadeva ogni angolo del Forum. I Litfiba dimostrano che gli anni per loro non passano mai: Ghigo è sempre perfetto e presente alla chitarra e la voce di Piero è forte e tonante come ai tempi di Terremoto. La band sceglie sapientemente i pezzi per la setlist prendendoli da tutta la loro storia: da Lulù e Marlene tratto dall'album di esordio Desaparecido del 1985 fino all'ultimo Eutòpia, regalando così alla folla stili musicali diversissimi. Il gruppo passa infatti con estrema facilità dalla new wave, all'hard rock, alle atmosfere del deserto di Tex e Fata Morgana fino a momenti più tranquilli con le ballad Vivere il Mio Tempo, La Mia Valigia e Straniero, tratta proprio da da Eutòpia.

In questo arcobaleno di suoni non sono mancati momenti più esotici, con i ritmi gitani di Lacio Drom, in cui il pubblico ha dimostrato al massimo il proprio affetto per la band unendosi al saltellante ritornello ti porterò nei posti dove c'è del buon vino e festa festa fino al mattino, e il rock reggaeggiante di Spirito il cui coro uaea uae, uaea uae ha infiammato le migliaia di persone raccolte ad ascoltare la propria band preferita. I Litfiba dimostrano anche la loro creatività non dorme mai, nemmeno in un momento in cui possono godere del successo di un nuovo album appena pubblicato: dal vivo eseguono infatti anche un inedito mash-up tra Tex e Intossicato, due brani tra cui passano quasi trent'anni di storia.

Credit: Gian Davide Alfano
Ovviamente era alta l'attesa per le esecuzioni dal vivo dei pezzi nuovi e la band non ha deluso: i brani di Eutòpia eseguiti sono stati sette e dal vivo suonano ancora più forti che sul disco trasmettendo ancora una volta la maestria di una band che sforna solo capolavori. Durante tutto lo show ogni brano è stato impreziosito da stupende coreografie di luci e da proiezioni di immagini diverse e in movimento sullo sfondo del palco.

Verso la fine del concerto, dopo una versione quasi metal di Gira Nel Mio Cerchio, il gruppo ha dato un piccolo omaggio ai Doors con una cover di Break On Through (to the Other Side), appena prima di chiudere con El Diablo e la title track dell'ultimo album.

Tornando a casa senza voce per aver cantato a memoria tutti i pezzi eseguiti dai Litfiba resta il ricordo di aver assistito a una serata memorabile, a un concerto di una band leggendaria composta da geni della musica a tuttotondo che a oltre trent'anni dall'esordio mantiene la passione delle origini e le capacità di entusiasmare le folle che hanno solo i musicisti più esperti.

Grazie Piero, grazie Ghigo, grazie Litfiba. Siete grandi, siete eterni!

martedì 28 marzo 2017

An interview with Chris Weaver

An Italian translation is available here.

Chris Weaver, who fronts his namesake band, is american rock singer from Tennessee who started his career in 2010 with his first album Standing In Line, second album American Dreamer followed three years after. Recently Chris Weaver started a project with Brazilian musician Sorocaba and thanks to his South American experience he recently published a new live record called Live in Brazil. Weaver accepted our proposal for an interview to discuss this and other topics about his music.

We would like to thank Chris Weaver for his kindness and availability.


125esima Strada: Dear Chris, first of all thanks for the time you are giving us. Let's talk about your music first. How did you have the idea of mixing southern rock, soul, and country blues?

Chris Weaver: This was all due to a box of records. The cool part about growing up in the early 80's was, when snooping around your parents house you found records among all the tapes. My first record was an old Fats Domino record, I’m Going to be a Wheel Someday I believe it was. From there it was Dueling Banjos to Steely Dan, Bob Seger and Sam & Dave just to name a few. That I would have to say would be the beginning of the beginning of what ever i am today.


125esima Strada: Your new record mixes southern rock with Brazilian music, how did you have the idea to do so?

Chris Weaver: Well, it wasn’t my idea so much as it was Sorocaba’s, who is the guy from Brazil that we are working with. He was on vacation in Nashville two years ago and saw my band perform and decided to bring me down to Brazil to see what he does and talk about what we had in mind and it kind of started from there. We were down there for almost two weeks and during that time I would go to his shows with him which are obviously very large and there is a lot of people and he would bring me out to the stage and have me sing a couple of songs and it went so well we decided to put a project together.

This past May we made a lot of concerts in Brazil, we had a mix of their stuff and my stuff and cover stuff and that’s what is in my new record.


125esima Strada: Some parts of these songs are sung in Portuguese which is a very different language from English. How do you rate Portuguese as a language for singing?

Chris Weaver: Portuguese as a language is very hard to learn. I went to Brazil in February 2016 and worked with a very good writer of South American songs from Brazil too, took some of Sorocaba’s biggest hits songs and tried to translate them into English but what we ended up having as an issue is that words don’t translate the same. So we ended up taking the idea of the song and translate the idea of the song into English. Sorocaba also translated some of my songs into Portuguese, so we had English translated into Portuguese and Portuguese translated into English.

Overall I still have a hard time learning the songs in Portuguese, I listen to them a lot and try to understand how the words flow. Because I have to learn the words and what they say, it’s not like learning Feliz Navidad or La Bamba in which you learn the words and you don’t know what you are saying. I try to learn the words and what I’m saying at same time. But Portuguese is a language that is definitely tough.

I hope we can create some traction in Brazil with our music there and their music eventually here. Our goal is to bring this here to America and then to Europe and any other place. Sorocaba and Fernando were here last year and we played on a stage downtown, where Sorocaba saw me playing the year before, and they sung a song they wrote called Madrid, no one knew what they were saying but the song was so good that you don’t even have to know what the words are because the music transcends it. We are trying to make that happen for him up here and for me down there.


125esima Strada: What do you think about Latin American music in general? Do you think it can be mixed with rock and made popular in western countries also?

Chris Weaver: Yes, to a certain extent. Mexico has a little bit more of a pulse hand in hand with Brazil, Sorocaba had a couple of hits that were translated into Spanish in Mexico. But even in Argentina, Peru or Colombia nobody knows who Sorocaba is. Sorocaba and Brazil as a whole are really taking roots to American rock, pop and country and are trying to change their music towards that sound. Reason why Sorocaba really wants to start working with English speaking artists is because of this. They are writing songs that instrumentally can be well accepted here if they were sung in English. So reason why he wants to work with me is he wants to have some influence on what I’m doing and make an integration to the Unites States or Europe and promote his music there.

So, coming to your question, yes I think it’s possible; I think it’s being done and I think there will be other Latin artists trying to do this in the future absolutely.


125esima Strada: Do you consider yourself as southern rock?

Chris Weaver: Well, my sound is southern rock, americana and country. The issue behind that is that there is no genre for people like me anymore except for the outskirt of country or americana. At the end of the day americana is a very small niche of a market and it’s hard to make a living in that market. There are not many places to play, when you say americana people think folk or maybe even bluegrass, but americana is taking on its southern rock sounds. But country rock is also very southern rock. Country is disguising itself into seven kinds of music nowadays. Country singers can do whatever they want, they can scream lyrics like Yoko Ono and call themselves country if they want to. That’s why you see many rock artists and pop artists trying to get into the country market: you can basically do whatever you want and someone is going to buy it.


125esima Strada: You mention among the artists that influenced you most Tom Petty, Bob Seger, John Mellencamp and Joe Cocker who are very different from each other. How do you explain that?

Chris Weaver: The funny thing is when you look at the time period that these guys were coming up in it was very much the same time. I truly believe that we will never see another period like this at any time for sure in our life. I mean Bob was living with Don Henley while Glenn Frey was living in the same complex as Jackson Brown, while Linda Ronstadt was writing with Tom Petty begging to sing with the Eagles. My true biggest influence was really the Beatles which is even more comical due to the fact that it was one of Joe Cocker’s as well.


125esima Strada: You were born in West Virginia which is usually not connected to southern rock. Where did this passion of your start then?

Chris Weaver: West Virginia identifies with the south as much or more than the north. Growing up near Morgantown was really great for that reason because, you had the influences from the northern rock states as well as the country and southern rock from the south.


125esima Strada: One of your most striking videos is Standing In Line. How did you have the idea of playing close to airplanes?

Chris Weaver: That actually was the idea of the group we had make the video, it was a place they had been wanting to use and thought it would be a great place for the song. The fire crackers was really the hardest part of that day considering it was 102 degrees.


125esima Strada: What are, in your opinion, the main differences between your first and your second album as far as music is concerned?

Chris Weaver: Really the main differences was that the first record were songs I wrote when I was young and when I moved to Nashville I re-wrote with some pretty great song writers, mainly Harley Allen. Standing In Line was on my dime and didn't have the perks the second record did, but in some ways I think it made it cooler. American Dreamer had the big producer, studio and players and it showed. The sound was amazing to listen to while it was being recorded and we really had access to anything we needed. It was a really pleasure meeting and watching the big time studio guys work and how they get things done so streamlined.


125esima Strada: Besides those we already mentioned who are your favorite musicians of all time?

Chris Weaver: This would have to be the Beatles. They were my true first influences and I loved everything about them from the music to the movies and all of the paraphernalia. I really appreciated how they evolved as a band at the same time changed the landscape of music so much in such a short amount of time. It really amazes me how in history when you can look back, you can see all the stars that had to align to make certain things happen, this was definitely one of those times when you have to just say thanks for that, at least for me anyways.


125esima Strada: Who are you favorite musicians of today's music scene?

Chris Weaver: I always used to say if it happened after 82 I didn't know much about it as far in depth but, looking at it i guess that’s not really true. When the 90's came I really became a huge fan of the Counting Crows which led to Toad, Cherry Blossoms and the like. I didn't realize how much this music influenced me until i started really listening to my records after they were recorded. I can't really say that i am to hip on to many artist in today’s world. I love Bruno Mars, Taylor Swift and John Mayer because they (at least to me) are making a record that is not just based on singles, but in reality its hard to get into anyone when most only have one or two songs.

Intervista a Chris Weaver

L'originale in inglese è disponibile qui.

Chris Weaver, cantante della band che porta il suo nome, è un cantante rock del Tennessee che ha iniziato la sua carriera nel 2010 con il primo album Standing In Line, il secondo album American Dreamer è seguito tre anni dopo. Recentemente Chris Weaver ha avviato un progetto con il musicista brasiliano Sorocaba e grazie alla sua esperienza sudamericana ha pubblicato recentemente il disco dal vivo Live in Brazil. Chris ha accettato la nostra proposta per un intervista per parlare di questo e di altri argomenti legati alla sua musica.

Ringraziamo Chris Weaver per la sua cortesia e disponibilità.


125esima Strada: Ciao Chris, anzitutto grazie del tempo che ci stai dedicando. Parliamo della tua musica. Come ti è venuta l’idea di mischiare southern rock, soul e country blues?

Chris Weaver: E’ stato tutto a causa di una scatola di dischi. La cosa bella di essere cresciuto nel primi anni 80 è che curiosando nella casa dei tuoi genitori trovavi dei dischi in mezzo alle cassette. Il mio primo disco fu un vecchio disco di Fats Domino, credo che fosse I'm Going to Be a Wheel Someday. Da lì seguirono Dueling Banjos fino a Steely Dan, Bob Seger e Sam & Dave solo per nominarne alcuni. Direi che quello è stato l’inizio dell’inizio di ciò che sono oggi.


125esima Strada: Il tuo nuovo disco mischia southern rock e musica brasiliana, come ti è venuta l'idea di fare questo?

Chris Weaver: Beh, non è stata un'idea mia ma di Sorocaba, che è la persona del Brasile con cui lavoriamo. Era in vacanza a Nashville due anni fa e ha visto la mia band che si esibiva e ha deciso di portarmi in Brasile a vedere cosa stava facendo e a parlare di ciò che avevamo in mente noi e partì tutto da lì. Rimanemmo lì per due settimane e in quel periodo sono andato ai sui concerti che ovviamente sono molto seguiti e ci va molta gente e lui mi chiedeva di salire sul palco a cantare un paio dei miei pezzi e andò così bene che decidemmo di avviare un progetto insieme.


125esima Strada: Alcune parti delle canzoni sono cantante in portoghese che è una lingua molto diversa dall'inglese. Come consideri il portoghese come lingua per cantare?

Chris Weaver: Il portoghese è una lingua molto difficile da imparare. Sono stato in Brasile a febbraio del 2016 e ho lavorato con un bravissimo autore di canzoni sudamericane e brasiliane, abbiamo preso alcune delle canzoni più famose di Sorocaba e provammo a tradurle in inglese ma finimmo per avere il problema che le parole non si traducono allo stesso modo. Quindi alla fine prendemmo l'idea delle canzoni e traducemmo l'idea della canzone in inglese. Sorocaba ha anche tradotto alcune delle mie canzoni in portoghese, quindi avevamo inglese tradotto in portoghese e portoghese tradotto in inglese.

Nel complesso ho ancora difficoltà nell'imparare le canzoni in portoghese, le ascolto molte volte e provo a capire come scorrono le parole. Perché devo imparare le parole e ciò che dicono, non è come imparare Feliz Navidad o La Bamba in cui impari le parole e non sai cosa dici. Provo a imparare le parole e cosa sto dicendo al contempo. Ma il portoghese come lingua è davvero difficile.

Spero di riuscire a creare un seguito in Brasile con la nostra musica e anche con la loro musica qui negli USA. Il nostro scopo è di portare questo qui in America e poi in Europa e in ogni altro posto. Sorocaba e Fernando erano qui l'anno scorso e abbiamo suonato su un palco in centro, dove Sorocaba mi ha visto suonare la prima volta, hanno fatto un loro pezzo che si intitola Madrid, nessuna sapeva cosa stessero dicendo ma la canzone era così bella che non serviva conoscere le parole perché la musica trascende. Stiamo cercando di farlo succedere per lui qui e per me là.


125esima Strada: Cosa pensi della musica latinoamericana in generale? Pensi che posso essere mischiata al rock e resa popolare anche nelle nazioni occidentali?

Chris Weaver: Sì, fino a un certo punto. Il Messico ha un po' più di spinta insieme al Brazile. Sorocaba ha avuto un paio di successi che sono stati tradotti in spagnolo in Messico. Ma in Argentina, Perù o Colombia nessuno sa chi sia Sorocaba. Sorocaba e il Brasile in genere si stanno radicando nel rock, pop e country americani e stanno cercando di cambiare la propria musica verso quel suono. Questo è il motivo per cui Sorocaba vuole davvero iniziare a lavorare con artisti che parlano inglese. Stanno scrivendo pezzi che strumentalmente possono essere ben accettati qui se cantanti in inglese. Quindi il motivo per cui vuole lavorare con me è che vuole avere un'influenza in ciò che sto facendo e creare un'integrazione con gli USA o l'Europa e promuovere la sua musica lì.

Quindi, venendo alla tua domanda, sì penso che sia possibile; penso che venga già fatto e credo che ci siano altri artisti latini che in futuro proveranno a fare lo stesso.


125esima Strada: Ti consideri southern rock?

Chris Weaver: Beh, il mio suono è southern rock, americana e country. Il problema riguardo a ciò è che non c'è un più vero genere per gente come me tranne le periferie del country o dell'americana. Alla fine l'americana è una nicchia di mercato molto piccola ed è difficile guadagnarsi da vivere in questo mercato. Non ci sono molto posti per suonare, quando dici americana la gente pensa al folk o addirittura al bluegrass, ma l'americana sta recuperando il proprio suono di southern rock. Ma anche il country rock è molto southern rock. Il country oggi si nasconde dietro a sette stili di musica. I cantanti country possono fare qualunque cosa vogliano, possono urlare le parole come Yoko Ono e definirsi ancora country se vogliono. E' per questo che vedi molti cantanti rock o pop provare a entrare nel mercato country: puoi fare qualunque cosa vuoi e qualcuno lo comprerà.


125esima Strada: Tra gli artisti che ti hanno influenzato di più menzioni Tom Petty, Bob Seger, John Mellencamp e Joe Cocker che sono molto diversi tra loro. Come lo spieghi?

Chris Weaver: La cosa divertente è che quando guardi il periodo in cui sono usciti questi musicisti scopri che più o meno è lo stesso. Credo davvero che non vedremo più un periodo come quello nelle nostre vite. Voglio dire che Bob viveva con Don Henley mentre Glenn Frey viveva nello stesso complesso di Jackson Brown e Linda Ronstadt scriveva con Tom Petty che pregava di cantare negli Eagles. La mia maggiore influenza è quella dei Beatles che è anche più comico per il fatto che lo sono stati anche per Joe Cocker.


125esima Strada: Sei nato in West Virginia che di norma non è legata al southern rock. Da dove è nata quindi la tua passione?

Chris Weaver: La West Virginia si identifica con il sud tanto quanto il nord, se non di più. Essere cresciuto vicino a Morgantown è stato grandioso per questo motivo perché hai tante influenze dal rock degli stati del nord quante dal country e dal rock del sud.


125esima Strada: Uno dei vostri video più sorprendenti è Standing In Line. Come vi è venuta di suonare vicino a degli aerei?

Chris Weaver: Quella in realtà è stata un’idea del gruppo a cui abbiamo fatto realizzare il video, era un luogo che volevano usare da tempo e pensarono che sarebbe stato adatto per la canzone. Le miccette furono la parte più difficile della giornata considerando che c'erano 38 gradi.


125esima Strada: Quali sono secondo te le principali differenze tra il tuo primo e il secondo album, per quanto riguarda la musica?

Chris Weaver: La principale differenza è che il primo disco è fatto di canzoni che ho scritto quando era giovane e quando poi mi sono trasferito a Nashville le ho riscritte con dei bravi autori, principalmente Harley Allen. Standing In Line fu realizzato a mie spese e non ha avuto i benefici del secondo, ma per certi verso credo che questo lo renda più bello. American Dreamer ha avuto il grande produttore, lo studio e i musicisti e si vede. Il suono era bellissimo da sentire mentre lo registravamo e davvero abbiamo avuto a disposizione tutto ciò di cui avevamo bisogno. Era davvero un piacere incontrare e vedere lavorare i migliori tecnici di studio e vedere come riuscivano a fare le cose in modo così rapido.


125esima Strada: Oltre a quelli di cui abbiamo già parlato chi sono i tuoi musicisti preferiti di ogni tempo?

Chris Weaver: Sono i Beatles. Sono stati la prima influenza e mi piaceva tantissimo tutto di loro dalla musica ai film all'oggettistica. Ho molto apprezzato come si sono evoluti come gruppo e allo stesso tempo hanno cambiato il panorama musicale in così poco tempo. Mi stupisce come nella storia, se guardi indietro, vedi le star che hanno dovuto mettersi in fila per far succedere certe cose, quello è stato sicuramente uno dei periodi per il quale devi ringraziare per ciò che hanno fatto, per me almeno.


125esima Strada: Chi sono i tuoi musicisti preferiti della scena attuale?

Chris Weaver: Un tempo dicevo che non conoscevo in dettaglio nulla che fosse avvenuto dopo l’82, ripensandoci non penso sia del tutto vero. Quando sono arrivati gli anni 90 sono diventato un gran fan dei Counting Crows e questo mi ha portato ai Toad e ai Cherry Blossoms e ai gruppi simili. Non ho colto quanto questa musica mi abbia influenzato fin a quando ho iniziato a sentire i miei dischi dopo che li avevo registrati. Non posso dire di essere un gran fan di molti artisti nel mondo di oggi. Mi piacciono Bruno Mars, Taylor Swiftt e John Mayer perché (almeno secondo me) non fanno album basati solo sui singoli, in realtà è difficile apprezzare qualcuno quando la maggior parte fa solo una o due canzoni.

martedì 21 marzo 2017

Le colonne sonore dei film di Batman

Il personaggio di Batman è stato protagonista di numerose opere cinematografiche dagli anni 60 fino ad oggi e molti di questi film sono anche noti per le loro colonne sonore. Il primo film dedicato all'uomo pipistrello risale al 1966 e vede come protagonisti Adam West nel ruolo di Batman, Burt Ward in quello di Robin e Cesar Romero in quello di Joker. Il film è tratto dall'omonimo telefilm realizzato tra il 1966 e il 1968 e l'unica musica celebre in esso contenuta è il famoso Batman Theme scritto da Neal Hefti e interpretato dai Ron Hicklin Singers.

Fu necessario aspettare altri 23 anni prima che Batman tornasse sul grande schermo con il primo dei quattro film della serie diretta da Tim Burton e Joel Schumacher. Il primo film di Burton uscì appunto nel 1989 e vide Michael Keaton nel ruolo di Batman e uno straripante Jack Nicholson in quello di Joker. La colonna sonora del film fu affidata a Prince che realizzò un album nel suo stile mischiando pop, funk e soul.


Il disco, intitolato Batman Motion Picture Soundtrack, è composto da nove tracce cantante, tutte presenti all'interno del film (anche se alcune un po' forzatamente); tra di esse spiccano la vibrante The Future, la ballad The Arms of Orion cantata in duetto con Sheena Easton, e la più celebre Batdance che riprende in parte la melodia del Batman Theme. Oltre alla colonna sonora di Prince, fu pubblicato anche il disco intitolato Batman Original Motion Picture Score che contiene le musiche di Danny Elfman che fanno da sottofondo alle scene del film.

Tre anni dopo la saga di Batman proseguì con Batman Returns che vide ancora la presenza di Tim Burton e Michael Keaton, questa volta la parte del cattivo fu interpretata da Danny DeVito nel ruolo di Pinguino. L'unico album stampato il relazione al film fu quello con le musiche ancora di Danny Elfman intitolato Batman Returns Original Motion Picture Soundtrack. L'elenco delle tracce è estremamente confuso perché alcune sono elencate a coppie (ad esempio, il retro del disco riporta queste diciture 1,2 Birth of a Penguin; 3,4 The Lair). L'unico brano cantato del disco è l'ultimo intitolato Face to Face interpretato dal gruppo di alternative rock Siouxsie and the Banshees.

La serie riprese tre anni dopo con Batman Forever. Il cast vide cambi importanti: anzitutto alla regia passò Joel Schumacher, Batman venne interpretato da Val Kilmer e nel cast troviamo anche Nicole Kidman, Jim Carrey e Chris O'Donnell. In relazione al film fu pubblicata la colonna sonora intitolata Batman Forever Music From The Motion Picture (in alcune edizioni il titolo è Batman Forever Music From and Inspired by The Motion Picture) composta da quattordici tracce di artisti molto diversi, spaziando dagli U2, agli Offspring, a PJ Harvey, a Brandy, a Micheal Hutchence e a Method Man.


Il disco costituisce una buona compilation dal suono ipnotico e onirico di rock alternativo e trip hop. Tutti i pezzi ricordano l'atmosfera oscura del film, tra le tracce spiccano sicuramente il singolo degli U2 Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me, One Time Too Many di PJ Harvey, la cover di Smash It Up dei Damned interpretata dagli Offrspring e la cover di The Hunter Gets Captured by the Game di Smokey Robinson realizzata dai Massive Attack con Tracey Thorn che trasformano uno storico pezzo soul in uno trip hop. Nel disco è presente anche Kiss From a Rose di Seal che era stata pubblicata nel 1994 nel secondo album eponimo del cantante inglese, in occasione dell'uscita del film ne fu anche realizzato un nuovo video. In realtà delle quattordici tracce solo tre sono effettivamente presenti nel film: quella degli U2, quella degli Offspring e Where Are You Now? di Brandy. Questo non stupisce più di tanto perché negli anni 90 era consueto che le colonne sonore fossero solo delle compilation di fatto slegate dal film. Anche in questo caso parallelamente fu pubblicato il disco con le musiche di sottofondo del film realizzate da Elliot Goldenthal con il titolo Batman Forever Original Motion Picture Score Album.

Il quarto, e ultimo, capito della saga uscì nel 1997 con il titolo Batman & Robin. Schumacher fu confermato alla regia e O'Donnell nel ruolo di Robin; Batman venne interpretato sorprendentemente da George Clooney e il cast vide la presenza di stelle di altissimo livello come Arnold Schwarzenegger e Uma Turman. La colonna sonora intitolata Music From And Inspired By The "Batman & Robin" Motion Picture fu di nuovo composta da artisti afferenti ai generi più disparati, spaziando dagli Smashing Pumkins, ad R. Kelly, ai Goo Goo Dolls, fino ai Bone Thugs-N-Harmony. Questa volta la compilation non ha alcun filo conduttore e i brani sembrano del tutto scollegati. Gli Smashing Pumpkins regalarono due ottimi pezzi intitolati The End Is The Beginning Is The End e The Beginning Is The End Is The Beginning: il testo nei due casi è lo stesso, ma il primo brano è duro e aggressivo, mentre il secondo lento e d'atmosfera. Anche R. Kelly realizzò un brano memorabile con la bellissima ballata Gotham City che, per quanto bella, ha un testo piuttosto bizzarro: considerando che il film narra di supercriminali in azione a Gotham City non si capisce come questa possa essere al contempo definita city of justice, city of love, city of peace. Le musiche di sottofondo furono di nuovo composte da Elliot Goldenthal, ma nessun disco fu stampato.

Nel 2005 iniziò con Batman Begins la trilogia del Cavaliere Oscuro, diretta da Christopher Nolan e interpretata da Christian Bale. Nessuno dei tre film ebbe una colonna sonora di pezzi cantanti, ma per ciascuno dei tre dischi fu pubblicato solo lo score. Il disco relativo al primo film fu pubblicato nello stesso anno con il titolo Batman Begins Original Motion Picture Soundtrack e contiene la musiche di Hans Zimmer and James Newton Howard; il titolo di ogni traccia è il nome scientifico di una razza di pipistrello e le iniziali dei titoli delle tracce dalla 4 alla 9 compongono la parola B.A.T.M.A.N.


La colonna sonora de Il cavaliere Oscuro fu pubblicata nel 2008 col il titolo The Dark Knight: Original Motion Picture Soundtrack e di nuovo contiene le musiche di Hans Zimmer e James Newton Howard. Il disco relativo al terzo film Il cavaliere oscuro - Il ritorno fu pubblicato nel 2012 con il titolo The Dark Knight Rises: Original Motion Picture Soundtrack e contiene le musiche realizzate ad opera del solo Zimmer.

Hans Zimmer, coadiuvato da Junkie XL, fu anche l'autore delle musiche del risibile Batman vs Superman: Dawn of Justice del 2016 e la sua creazione fu pubblicata nel disco Batman v Superman: Dawn of Justice Original Motion Picture Soundtrack.

Le colonne sonore dei film di Batman sono da sempre tra le migliori opere musicali nate in ambito cinematografico. All'interno dell'ampio produzione legata all'uomo pipistrello va comunque notato che le più ricche sono quelle relative alla quadrilogia di Burton e Schumacher degli anni 80 e 90, e questo non è un caso perché fu proprio in quei due decenni che il mondo del cinema diede il proprio massimo contributo all'industria musicale realizzando opere di valore addirittura superiore a quello dei film per cui sono nate.

martedì 14 marzo 2017

Catorce de Septiembre, rock dalla Navarra

Come abbiamo già scritto molte volte sulle pagine di questo blog, la scena rock spagnola è incredibilmente ricca e riserva sorprese inaspettate anche tra le band meno note e dalla carriera breve. E' questo il caso del sestetto della Navarra noto come Catorce de Septiembre nato verso la fine degli anni 80. Nella formazione originale il gruppo era composto da Ecequiel Barricart alla voce, Eneko Abril alla chitarra e ai cori, Mikel Morote al basso, Andrés Pascual alla tastiera e Angel Telleria, detto "Telle" alla batteria.

Il primo album della band, ad oggi mai stampato su CD, si intitola Cuentas Pendientes ed uscì nel 1990. Il disco è composto da dodici brani di stampo pop rock decisamente allegro e incalzante, con il suono delle tastiere tipico di quel periodo, ma anche ricco di arpeggi di chitarra come nella tradizione dei grandi gruppi spagnoli. Nel disco troviamo dieci brani veloci più una ballad intitolata Tardes De Verano che si apre con un fischio da parte del cantante e un midtempo intitolato La Noche se Escapa. Tra i brani migliori troviamo anche le vibranti e sostenute Las Calles se Cierran, forse il pezzo più festaiolo dell'intero disco, e Historia De Hadas che con le sue sonorità più dure anticipa quello che sarà il suono distintivo dell'album seguente.

Il secondo e ultimo album della band uscì nel 1992 con il titolo Deseos Prohibidos e mostra da subito sonorità più vicine all'hard rock, risentendo sicuramente dell'influenza dei più noti Héroes del Silencio. La formazione dei Catorce de Septiembre vede un cambio per il secondo disco con l'ingresso di Daniel Ulecia al basso in sostituzione di Morote. Con la durezza del suono sale anche la qualità della musica che è nettamente superiore a quella del disco precedente. L'album parte alla grande con Gritos al Viento, ricca di riff di chitarra e sostenuta dal potente canto di Barricart, e procede su questa strada per tutti i dieci brani.

Questo secondo album propone un ottimo rock sanguigno e trascinante, il disco contiene otto tracce veloci più due ballad. La prima di queste si intitola Pasajeros Azules e presenta un suono simile a quello delle power ballad di fine anni 80, mentre la seconda Por Cuatro Billetes è arricchita da un poderoso coro sul ritornello. E' difficile individuare pezzi migliori in questo album perché davvero non c'è un attimo di noia, tutte le incisioni sono di altissimo livello. Se proprio dovessimo scegliere i pezzi migliori opteremmo, oltre alla già citata Gritos al Viento, per la cupa Oscuro Motel e la grintosa Las Leyes.

Oltre alla maggiore durezza dal punto di vista strumentale, ciò che colpisce di questo album è che il cantante dà prova di essere migliorato notevolmente mostrando maggiore potenza ed estensione, come si può sentire ad esempio dai ritornelli di El Resto De Mis Días e Bajo Los Puentes.

Per via delle brevità della loro carriera i Catorce de Septiembre sono una piccola gemma nel vasto panorama rock spagnolo, una gemma che merita comunque per la qualità della propria musica di essere ricordata al pari dei gruppi più blasonati.

martedì 7 marzo 2017

I presunti misteri di Lucy in the Sky with Diamonds

Lucy in the Sky with Diamonds è uno dei più grandi successi dei Beatles (anche se nella breve carriera dei Fab Four è difficile trovare qualcosa di non etichettabile come grande successo), pubblicato l'1 giugno del 1967 all'interno dell'album Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band. Fin da poco dopo la sua pubblicazione, il pezzo fu oggetto di numerose teorie alternative che vogliono che questo contenga significati nascosti sinistri e inneggianti alla droga: il particolare la teoria più nota sostiene che Lucy in the Sky with Diamonds sia un velato riferimento all'LDS.

Queste voci si diffusero a partire dall'anno seguente la pubblicazione del disco, se ne trova menzione ad esempio nel libro The Beatles: The Authorised Biography di Hunter Davies del 1968 e già allora l'autore chiariva che si trattava di una coincidenza.

Nel giugno del 1967 Paul McCartney ammise in due interviste, la prima alla rivista Life e la seconda al canale televisivo ITV, di aver fatto uso di LSD e probabilmente questa ammissione contribuì al diffondersi di questa leggenda. Anche John Lennon, che è anche la voce principale del pezzo, disse in un'intervista per Playboy rilasciata a David Sheff, e riportata nel libro All We Are Saying: The Last Major Interview with John Lennon and Yoko Ono del medesimo autore, di essere stupito dal fatto che qualcuno accostasse Lucy in the Sky with Diamonds, alla droga e di non essersi nemmeno reso conto che le iniziali del noto allucinogeno potessero trovarsi nel titolo.

Nella stessa occasione Lennon spiegò che l'idea del brano gli venne da un disegno del figlio Julian in cui ritraeva una compagna di asilo, chiamata Lucy O'Donnell, in un cielo stellato e lo stesso Julian aveva intitolato il proprio disegno Lucy in the Sky with Diamonds. In seguito Lucy O'Donnell (che essendosi sposata cambiò il proprio cognome in Vodden) confermò in un'intervista alla BBC del 2007 che la canzone era dedicata a lei, e in un'altra circostanza raccontò anche che alcuni suoi compagni della scuola superiore non credettero che il brano fosse ispirato a lei, sostenendo invece che parlasse di LSD.

Entrambi gli autori ribadirono in varie occasioni nel corso degli anni che nel loro intento il pezzo non aveva alcuni intento di carattere allucinogeno. Lo ripeté Lennon in un'intervista del 1967 riportata nel volume The Beatles Anthology del 2000 e anche McCartney ben trent'anni dopo dovette insistere sull'argomento in un'intervista alla BBC (stando a quanto riportato da Wikipedia che non abbiamo potuto verificare) aggiungendo che in realtà l'acronimo giusto sarebbe LITSWD e non LSD.

Come riportato nel libro The Beatles as Musicians: Revolver Through the Anthology di Walter Everett, sia Lennon sia McCartney spiegarono che il testo onirico della canzone era ispirato ai romanzi di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, e in particolare al capitolo finale di quest'ultimo intitolato Which Dreamed It? (tradotto in italiano come Chi l'ha sognato?)

Nessun riferimento alla droga quindi, solo l'ennesimo caso di una leggenda metropolitana che si basa sul nulla.

martedì 28 febbraio 2017

La morte di Aaliyah

Il 25 agosto del 2001 la giovanissima cantante R&B Aaliyah (il cui nome intero era Aaliyah Dana Haughton) incontrò la morte in un incidente aereo di ritorno dalle Isole Abaco, nell'arcipelago delle Bahamas, dove aveva girato il suo ultimo videoclip per Rock The Boat tratto dal suo terzo ed eponimo album. La cantante era all'apice della sua carriera, avendo riscosso grande successo anche nel mondo del cinema in cui aveva esordito con la strana rivisitazione di Romeo e Giulietta ambientata a Oakland, in California, intitolata Romeo Must Die; Aaliyah aveva anche finito le riprese del suo nuovo film, La Regina dei Dannati, che si preannunciava un grande successo nelle sale cinematografiche, successo che il film riscosse davvero ma di cui Aaliyah non poté godere. La ragazza e il suo staff erano volati alle Bahamas il 23 di agosto su un Fairchild Metro III e avrebbero dovuto tornare negli USA il 26, ma avendo terminato le riprese in anticipo decisero di rientrare il giorno prima.

Il volo avrebbe dovuto partire arrivare all'aeroporto delle Abaco alle 16:30 per partire poco dopo per Opa-locka, in Florida, ma il velivolo, un Cessna 402B, arrivò solo alle 18:15. Poco prima della partenza Aaliyah accettò la proposta di un giovane fan di scattare una foto con lei e quella fu l'ultima foto della cantante in vita. Secondo Wikipedia la medesima foto non fu scattata poco prima della morte della cantante ma al suo arrivo alle Bahamas, tuttavia non specifica da quale fonte abbia tratto questa informazione.

Insieme ad Aaliyah sarebbero saliti sull'aereo il suo truccatore Eric Foreman, il rappresentante della Virgin Records Douglas Kratz e altre due donne e tre uomini. Il pilota di un volo charter delle Bahamas, Lewis Key, riportò che il pilota del Cessna, Luis Morales, ebbe una discussione con i passeggeri a cui fece notare che l'aereo era sovraccarico per via delle nove persone a bordo e del materiale per le registrazioni e che questo avrebbe compromesso la sicurezza del volo; tuttavia Aaliyah e il suo staff insistettero sostenendo di dover rientrare a Miami entro la sera di sabato 25.

Lewis Key aggiunse che Morales ebbe problemi ad avviare uno dei motori del Cessna appena prima del decollo. L'aereo comunque si staccò dalla pista intorno alle 18:50 per schiantarsi verticalmente, scendendo con il muso, a soli 60 metri dalla fine della pista e disintegrandosi in una palla di fuoco. Un uomo sopravvisse all'impatto iniziale e fu rinvenuto la tra macerie urlante di dolore, ma morì poco dopo all'ospedale. Il libro Aaliyah: More Than a Woman di John Farley, riporta la testimonianza del pilota e pompiere Claude Sawyer che vide l'aereo alzarsi in volo per poi piegare a sinistra e schiantarsi verticalmente prima di raggiungere l'altezza di trenta metri.

Dal rapporto del coroner delle Bahamas emerse che il corpo di Aaliyah riportò gravi ustioni e un colpo alla testa e che lo shock fu tale che se la cantante fosse sopravvissuta il recupero sarebbe comunque stato quasi impossibile.

Anche l'NTSB, l'ente americano preposto a verificare le cause dei disastri nei trasporti, condusse un indagine sull'accaduto e il breve rapporto finale indicò che l'aereo superò le proprie capacità di carico per via delle persone a bordo, dei bagagli e del carburante e che il baricentro del velivolo era troppo arretrato rispetto alle specifiche. Di fatto l'NTSB confermò il sospetto che emerse già nei primi giorni dopo il disastro. Nel 2003 furono anche rivelati i risultati degli esami tossicologici sul corpo di Morales che rivelarono tracce di cocaina e alcol nel sangue dell'uomo. Poche settimane prima dello schianto mortale, Morales fu fermato alla guida della sua auto per non aver rispettato uno stop e la polizia trovò delle quantità di cocaina sulla sua auto, in quell'occasione Morales rispose che non fosse per uso personale ma per un amico. Poche settimane prima dell'incidente mortale Morales fu licenziato dalla Golden Airlines per non essersi presentato al lavoro e pochi giorni prima dello schianto fu assunto dalla Blackhawk International Airways; tuttavia l'FAA, attraverso la propria portavoce Kathleen Bergen, comunico di non aver concesso a Morales l'autorizzazione a volare negli USA e che il pilota autorizzato a condurre quel volo era una persona diversa da Morales. Infatti un articolo del Sun Sentinel pubblicato poco dopo l'incidente indicò il pilota identificato come "L. Maradel".

In rete si trovano facilmente delle teorie del complotto secondo cui Aaliyah sarebbe stata uccisa dagli Illuminati su mandato della cantante Beyoncé che voleva liberarsi della concorrente: ovviamente come tutte le teorie del complotto si basa su un'accozzaglia di scemenze senza alcuna prova.

La triste realtà è che una sequenza di errori umani, sia da parte del pilota sia da parte della stessa cantante de suo staff, ci ha tolto una delle più talentuose e promettenti cantanti della scena R&B.