lunedì 18 agosto 2025

At the Sites of Tupac Shakur’s Murder, for the Second Time

I am again in Las Vegas, three years after the first time, and this time too I have dedicated part of my time in Sin City to see the places where the tragic events of the evening when Tupac Shakur lost his life in crazy circumstances took place.

The first evening of my stay in the city of Nevada I meet Chris Carroll, the first policeman who intervened at the scene when the BMW driven by Suge Knight stopped at the intersection of Harmon Avenue and the Strip, and during our chat the conversation often falls on what happened that night in 1996 and on the latest news about the investigations.

While returning to the hotel I stop at the intersection of Koval and Flamingo where I had already been three years ago, but this time in the darkness of eleven at night, in an atmosphere more similar to the one when Tupac was killed. I park at a gas station and go down to see the memorial spontaneously created thanks to the messages from fans written in marker on a lamppost. I do not remember if three years ago there were writings on the ground as well, but what I notice for sure is that the lamppost is periodically repainted and the memorial is reborn each time thanks to the fans who want to leave their thought for the dead rapper. After all, just searching for images online shows that they are all different from my photos and from each other.

The next day I continue the tour and walking on the Strip I stop at the intersection with Harmon Avenue, exactly the one where Chris intervened after the BMW had to stop due to the breaking of two tires, caused not by the gunshots from the killer but by impacts against curbs and traffic islands, as Chris himself explained to me. Since 1996, the scene has changed significantly; it was not as built up as it is now, and indeed imagining a car speeding on these streets where traffic is always slow is very difficult.

The last stop is the MGM Grand where, after the match between Mike Tyson and Bruce Seldon, Tupac and his crew attacked Orlando Anderson, the gangster who most probably was the actual executor of the murder. I enter the hotel, pass the casino, and look for the exact spot, but it is very difficult to find because every hotel in Las Vegas is chaotic like a maze, and since 1996 the MGM Grand has been heavily renovated. I ask directions from a young security guard with little confidence, because that man in 1996 was certainly not even born, but to my surprise he knows exactly where to send me: to the restaurant area, in front of an Italian restaurant.

I find the area, and indeed the corridors and walkways match those in the fight video (although the right word would be beating, with Tupac and his crew as the aggressors). The passage seems much narrower than I expected, and I wonder what chaos a physical confrontation must have caused in such a confined space.
Among the most important places, there is nothing else left to see, so the tour ends here. Soon, this case will be discussed again, since in 2026 the trial will begin against Keffe D, the uncle of Orlando Anderson who at the intersection of Koval and Flamingo passed the gun to his nephew, which he would have used to kill Tupac. Keffe D is charged with murder according to Nevada law even though he is not the actual perpetrator. Seeing the locations in person always provides an understanding of the events that is impossible to gain otherwise, and so I leave Las Vegas with a new awareness of the dynamics of the murder that I did not have before, awaiting to see how the investigations evolve and for the next trip to Las Vegas, where I will find the city changed yet again from this second visit.

Sui luoghi dell'omicidio di Tupac Shakur, per la seconda volta

Sono di nuovo a Las Vegas, tre anni dopo la prima volta, e anche questa volta ho dedicato parte del mio tempo nella Sin City a vedere i luoghi in cui si sono svolti i tragici fatti della sera in cui Tupac Shakur perse la vita in circostanze folli.

La prima sera della mia permanenza nella città del Nevada incontro Chris Carroll, il primo poliziotto intervenuto sulla scena quando la BMW guidata da Suge Knight si fermò all'incrocio tra Harmon Avenue e la Strip, e durante la nostra chiacchierata il discorso cade spesso su quanto accaduto quella notte del 1996 e sulle ultime novità sulle indagini.

Mentre torno in albergo mi fermo all'incrocio tra Koval e Flamingo dove ero già stato tre anni fa, ma questa volta con il buio delle undici di sera, in un'atmosfera più simile a quella di quando Tupac fu ucciso. Parcheggio in una stazione di servizio e scendo per andare a vedere il memoriale nato spontaneamente grazie ai messaggi dei fan scritti a pennarello su un palo della luce. Non ricordo se anche tre anni fa ci fossero le scritte sul pavimento, ma quello che noto per certo è che il lampione viene riverniciato periodicamente e il memoriale rinasce ogni volta grazie ai fan che vogliono lasciare il loro pensiero per il rapper morto. Del resto basta cercarne le immagini in rete per vedere che sono tutte diverse dalle mie foto e tra loro.

Il giorno dopo proseguo il giro e camminando sulla Strip mi fermo all'incrocio con Harmon Avenue, proprio quello dove Chris intervenne dopo che la BMW dovette fermarsi a causa della rottura di due degli pneumatici, dovuta non ai colpi di pistola dell'assassino ma agli urti contro marciapiedi e spartitraffico, come mi ha spiegato lo stesso Chris. Dal 1996 lo scenario è notevolmente cambiato, non era così edificato come lo è adesso e infatti immaginare un'auto che sfreccia in queste strade dove il traffico è sempre lento è molto difficile.

L'ultima tappa è l'MGM Grand dove, dopo l'incontro tra Mike Tyson e Bruce Seldon, Tupac e la sua crew assalirono Orlando Anderson, il gangster che con ogni probabilità fu l'esecutore materiale dell'omicidio. Entro nell'albergo, supero il casinò e cerco il posto preciso, ma è difficilissimo da trovare perché ogni albergo a Las Vegas è caotico come un labirinto e perché dal 1996 l'MGM Grand è stato pesantemente rinnovato. Chiedo indicazioni a una giovane guardia della sicurezza con poca fiducia, perché quell'uomo nel 1996 non era sicuramente neanche nato, ma con mia sorpresa invece sa precisamente dove mandarmi: nell'area dei ristoranti, davanti a un ristorante italiano.

Trovo la zona ed effettivamente corridoi e camminamenti corrispondono a quelli del video della rissa (anche se la parola giusta sarebbe pestaggio, con Tupac e i suoi nel ruolo degli aggressori). Il passaggio mi appare molto più stretto di quanto mi aspettassi e mi chiedo quale caos debba aver generato uno scontro fisico in uno spazio così ristretto.

Tra i luoghi più importanti non mi resta altro da vedere e quindi il giro finisce qui. A breve si tornerà a parlare di questo caso, visto che nel 2026 inzierà il processo contro Keffe D, lo zio di Orlando Anderson che all'incrocio tra Koval e Flamingo passò al nipote la pistola che questi avrebbe usato per uccidere Tupac. Keffe D è accusato di omicidio secondo le leggi del Nevada nonostante non sia l'autore materiale. Vedere i posti di persona dà sempre una comprensione dei fatti che è impossibile ottenere altrimenti e quindi riparto da Las Vegas con una consapevolezza della dinamica dell'omicidio che prima non avevo, in attesa di vedere come evolveranno le indagini e di un prossimo viaggio a Las Vegas nel quale troverò la città ancora cambiata da questa seconda volta.