mercoledì 31 agosto 2016

An interview with Myrath

An Italian translation is available here.

Thanks to their distinctive sound made of a mixture of typical metal sounds and Arabic tunes, Tunisian Myrath is the best known metal band in their own country and one of the most relevant realities of the oriental metal scene. The band released four studio albums so far between 2007 and 2016 and their most recent work called Legacy was released at the beginning of this year.

Myrath kindly accepted our request for an interview that we are offering our readers. We would like to thank Myrath for their kindness and availability.


125esima Strada: Hi everyone, first of all thanks for the time you are giving us. Let's talk about the music of Myrath, how did you guys have the idea of mixing Arabic music with power metal?

Elyes: In the beginning we started as a cover band, playing several shows in our home country, Tunisia, yet we all shared a desire to create a unique sound which combines all the elements we are passionate about, both in metal and folkloric music. In Tunisia there is an abundance of captivating folk tunes and interesting melodies, and we wanted to integrate that into metal music. And I must add that our producer Kevin Codfert encouraged us to venture unto this route, as we weren’t very sure how it will all shape up in the beginning, but he was very supportive of the idea of mixing Tunisian oriental tunes with metal.


125esima Strada: What are your thoughts about oriental metal and do you guys consider Myrath an oriental metal band?

Malek: We definitely like oriental metal, as a genre that has a great room for creativity and renewal. We have been labelled under several different genres of metal throughout our career: oriental, power, progressive and so on, yet I think the music is not one or the other. Our music is influenced by Tunisian and North African music, so perhaps Tunisian metal would be a more accurate label.


125esima Strada: I think the video for Believer is striking and resembles Prince of Persia a lot. How did you guys have the idea for the video?

Zaher: Indeed, the video is inspired by Prince of Persia, as we are all fans of that game, in addition to One Thousand and One Nights tales, and such, we found that the general atmosphere or scenery of those stories goes very well with Myrath’s musical identity, and so we decided to create a storyline inspired by those imageries.


125esima Strada: In my opinion Tales of the Sands is the album with the greatest influence of Arabic music. Do you  guys agree and if so how do you guys explain that?

Elyes: I don’t quite agree, perhaps Tunisian and North African elements in Tale of the Sands were more present than in the albums preceding it, but I believe Legacy is the one with the most diversified elements of our Tunisian heritage and metal. In Legacy we managed to balance the roles of each instrument so that guitars, strings or percussions have equal appearances, depending on each song of course, but overall I think Legacy is our signature album so far.


125esima Strada: Five years passed between Tales of the Sands and Legacy. How come? I mean, five years is a very long time.

Anis: Circumstances were not very favourable for us to work on a new album during the past five years. We have sadly lost our manager, Malek’s father, our country, Tunisia, was in political turmoil and we had to break a curfew on some days to make it to the studio and thus many different aspects delayed the production process of the album! Although this has contributed in a way to shaping Legacy; we had the time to reflect on what we wanted our fourth album to be, and renew our inspiration through several tours that took us from USA to India!


125esima Strada: Do you guys think the unstable situation in Tunisia is somehow having an influence on your music?

Malek: Definitely. From a technical perspective as we told you in the previous question it made it a bit difficult for us to write and produce our songs in due time, and musically speaking it has inspired us to write songs and melodies from the spirit of what was going on at the time. Get Your Freedom Back is dedicated to the Tunisian people of the revolution and inspired by them.


125esima Strada: What can you guys tell us about the rock and metal scene in Tunisia? Is Myrath the only valuable band?

Anis: There is a solid metal scene in Tunisia, with its own challenges. It became a little underground post the revolution, but it is advancing too and developing.

We have several metal or rock bands like Carthagods, Persona, Nawather, to name a few. And we are all supported by our fans and community, although there is no governmental or state support for the music, they tend to focus more on pop and mainstream music. As for us, we were the first Tunisian metal band to be signed on a label and gain momentum internationally.


125esima Strada: And what about the metal scene in Africa? Are there interesting scenes in other African countries?

Elyes: Of course. I am aware of several bands in Algeria and Egypt and I am sure other African countries have a metal scene too. Although it is not as thriving as the European scene for example, due to lack of support, it is basically still developing.


125esima Strada: Who are the bands and musicians that influenced you guys most?

Morgan: Many bands, but to name a few it would be Symphony X, Death, Dream Theatre, Pantera, Metallica, Iron Maiden, Black Sabbath and Judas Priest.


125esima Strada: Apart from these ones, who are your favorite bands or musicians in general?

Elyes: Textures, Muse, Periphery, Meshuggah, Ghost, and many more. But those are who come to mind now!

Intervista ai Myrath

L'originale inglese è disponibile qui.

Grazie al loro suono distintivo fatto della fusione tra sonorità tipicamente metal e musica della loro terra, i tunisini Myrath sono la band più nota del panorama metal del loro paese e una delle principali realtà dell'oriental metal. Il gruppo ha all'attivo quattro album pubblicati tra il 2007 e il 2016 e il loro ultimo lavoro è intitolato Legacy ed è stato pubblicato all'inizio di quest'anno.

La band ha cortesemente accettato la nostra proposta per un intervista che pubblichiamo di seguito. Ringraziamo i Myrath per la loro cortesia e disponibilità.


125esima Strada: Ciao ragazzi, anzitutto grazie per il tempo che ci state dedicando. Parliamo della musica dei Myrath, come vi è venuta l’idea di mischiare musica araba e power metal?

Elyes: All'inizio eravamo una cover band e facevamo molti spettacoli nella nostra nazione di origine, la Tunisia, ma tutti avevamo comunque il desiderio di creare un suono distintivo che combinasse gli elementi di cui eravamo appassionati, sia nel metal sia nella musica folk. In Tunisia c’è molta musica folk accattivante e molte melodie interessanti, e volevamo integrarle nel metal. E devo aggiungere che il nostro produttore Kevin Codfert ci ha incoraggiati ad avventurarci per questa strada, mentre noi all'inizio non sapevamo che forma avrebbe avuto, ma lui ci ha supportato molto nell'idea di mischiare le musiche orientali della Tunisia con il metal.


125esima Strada: Cosa pensate dell’oriental metal e considerate i Myrath una band di oriental metal?

Malek: Ci piace molto l’oriental metal, come genere dà molto spazio alla creatività e all'innovazione. Siamo stati etichettati sotto molti generi diversi di metal durante la nostra carriera: oriental, power, progressive e altri ancora, eppure io credo che la nostra musica non appartenga a nessuno di questi. La nostra musica è influenzata dalla musica tunisina e nordafricana, quindi forse metal tunisino sarebbe l’etichetta più corretta.


125esima Strada: Credo che il video di Believer sia molto bello e ricordi molto Prince of Persia. Come vi è venuta l’idea per questo video?

Zaher: Vero, il video è ispirato a Prince of Persia, perché siamo tutti fan di questo gioco, oltre ai racconti come quelli di Le Mille e Una Notte, quindi pensammo che l’atmosfera generale e gli scenari di quelle storie fossero adeguati all'identità musicale dei Myrath e quindi decidemmo di creare una storia ispirata e quegli immaginari.


125esima Strada: Trovo che Tales of the Sands sia l’album con la maggiore influenza di musica araba. Siete d’accordo e se sì come lo spiegate?

Elyes: Non sono d’accordo, forse gli elementi tunisini e nordafricani in Tales of the Sands erano più presenti che negli album precedenti, ma credo che Legacy sia quello con elementi più vari del nostro retaggio tunisino e del metal. In Legacy siamo riusciti a bilanciare i ruoli di ciascuno strumento così che le chitarre, gli archi e le percussioni hanno la stessa presenza, variando da brano a brano ovviamente, ma nel complesso penso che Legacy sia il nostro album più rappresentativo fin qui.


125esima Strada: Sono passati cinque anni da Tales of the Sand a Legacy? Perché? Voglio dire, cinque anni sono un periodo molto lungo.

Anis: Le circostanze non erano molto favorevoli perché potessimo lavorare a un nuovo album negli ultimi cinque anni. Purtroppo abbiamo perso il nostro manager, il padre di Malek, e la nostra nazione, la Tunisia, era in un periodo di instabilità politica e in alcuni giorni abbiamo dovuto violare il coprifuoco per arrivare in studio e quindi molti aspetti diversi hanno causato ritardi nella produzione dell’album! Tuttavia questo ha contribuito in qualche modo a dare una forma a Legacy; abbiamo avuto tempo di riflettere su come volevamo che fosse il nostro quarto album, e rinnovare la nostra ispirazione attraverso i vari tour che abbiamo fatto dagli USA all’India!


125esima Strada: Credete che la situazione instabile della Tunisia abbia influenzato la vostra musica?

Malek: Sicuramente. Da un punto di vista tecnico come ti abbiamo detto nella domanda precedente ci ha reso un po’ difficile scrivere e produrre le nostre canzoni in tempo, e musicalmente ci ha ispirato a scrivere brani e melodie nello spirito di ciò che stava succedendo in quel tempo. Get Your Freedom Back è dedicato al popolo tunisino della rivoluzione e ispirata da loro.


125esima Strada: Cosa ci dite della scena rock e metal della Tunisia? I Myrath sono l’unica band di valore?

Anis: C’è una scena metal solida in Tunisia, con le sue difficoltà. E’ diventata un po’ underground dopo la rivoluzione, ma sta anche facendo progressi e si sta sviluppando.

Abbiamo molte band metal o rock come i Carthagods, i Persona, i Nawather solo per nominarne alcune. E siamo tutti sostenuti dai nostri fans e dalle nostre community, anche se non c’è alcun supporto statale o governativo per la musica, tendono a concentrarsi più sul pop e sulla musica mainstream. Per quanto ci riguarda, siamo stati la prima band tunisina a firmare un contratto con un etichetta e ad avere un'attività internazionale.


125esima Strada: E cosa dite della scena metal in Africa? Ci sono scene interessanti in altre nazioni africane?

Elyes: Si, certo. So di molte band in Algeria e in Egitto e sono sicuro che altre nazioni africane abbiano una scena metal. Anche se non è fiorente come la scena europea ad esempio, per via dello scarso supporto, praticamente si sta ancora sviluppando.


125esima Strada: Quali band vi hanno influenzato di più?

Morgan: Molte band, per nominarne alcune direi Symphony X, Death, Dream Theatre, Pantera, Metallica, Iron Maiden, Black Sabbath e Judas Priest.


125esima Strada: Oltre a queste, quali sono le vostre band o i vostri musicisti preferiti in generale?

Elyes: Textures, Muse, Periphery, Meshuggah, Ghost, e molti altri. Ma questi sono quelli che mi vengono in mente ora!

sabato 27 agosto 2016

Strane somiglianze: The Banana Splits vs Bob Marley

Chiunque sia cresciuto negli anni 70 o 80 ricorda con piacere il programma televisivo The Banana Splits Adventure Hour (trasmesso anche in Italia con il titolo Lo Show dei Banana Splits), spettacolo per bambini creato da Hanna-Barbera che aveva come protagonisti un fittizio gruppo musicale composto da cinque animali di peluche. Lo show andò in onda per la prima volta dal 68 al 70 e fu poi replicato numerose volte. Il brano più famoso tra quelli cantati dallo strano gruppo e per il quale è tuttora ricordato è senza dubbio la sigla del programma intitolata The Tra La La Song (One Banana, Two Banana).

Come è ovvio la sigla del programma fu trasmessa per la prima volta nel 1968 e può quindi stupire un po' che il brano Buffalo Soldier di Bob Marley, pubblicato postumo nel 1983 nell'album Confrontation, le somigli così tanto perché è difficile credere che uno dei più grandi musicisti di sempre abbia copiato uno spettacolo televisivo per bambini. Ma basta un breve ascolto per constatare che il ponte del pezzo di Marley che dice Woy yo yo, wo, yo, yo, yo è molto simile all'inizio del brano dei Banana Splits laddove questi cantano Tra la la, la la la la.

Secondo un articolo della BBC, le somiglianze tra i due pezzi sono effettivamente oltre i limiti del plagio, la questione da chiarire resta pertanto se Marley possa aver ascoltato il brano dei Banana Splits prima di scrivere Buffalo Soldier. Il portavoce della Bob Marley Foundation Paul Kelly ha negato che Marley conoscesse lo show dei Banana Splits e che ne avesse copiato la sigla, anche perché Buffalo Soldier ha un testo molto serio che parla della deportazione degli schiavi africani e non può essere ispirato da una canzone per bambini senza senso.

In realtà le parole di Kelly non provano nulla perché per il suo ruolo non potrebbe ammettere il plagio nemmeno se ne fosse sicuro, inoltre né Kelly né nessun'altro potevano entrare nella testa di Marley per sapere da dove prendeva ispirazione: il cantante avrebbe potuto attingere dai Banana Splits e non raccontarlo a nessuno. Del resto Marley viaggiò molto durante tutta la sua carriera e trascorse lunghi periodi negli USA e in UK ed è pertanto perfettamente plausibile che abbia visto in TV lo show dei Banana Splits.

Comunque sia andata, non conosceremo mai la verità perché gli autori dei Banana Splits non hanno mai avviato alcuna azione legale verso gli eredi di Marley né contro il coautore Noel George Williams (deceduto nel 2015). Possiamo quindi avanzare ipotesi e congetture, ma non sapremo mai se il re del reggae ha copiato intenzionalmente la sigla di uno show per bambini.

mercoledì 24 agosto 2016

Limp Bizkit - Sesto San Giovanni 22/8/2016

Nota: Questo articolo è stato scritto dal nostro guest blogger Tino che ringraziamo per il suo prezioso aiuto.

Testi rappati e chitarre distorte sono il marchio distintivo del nu-metal, un sottogenere alternativo del metal che ha spopolato nel decennio attorno al 2000. Dopo mostri sacri come Korn, Deftones e Rage Against The Machine, anche i Limp Bizkit si sono ritagliati il loro posto come esponenti di questo genere in un ventennio di carriera e con oltre 50 milioni di copie vendute nel mondo.

La loro storia è fatta di alti e bassi. Inizia tutto nel 1995 a Jacksonville, in Florida, ma pubblicano il loro primo disco Three Dollar Bill, Yall$ solamente nel 1997. Il disco non ottiene il successo sperato ma i numerosi tour, l'appoggio dei Korn e del loro produttore, i video passati su MTV e i travestimenti di Wes Borland iniziano a dare alla band un po' di notorietà. Il 1999 è l'anno della svolta, Significant Other lancia la band ai primi posti della classifica e Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water conferma il successo l'anno successivo, grazie anche alla presenza di Take a Look Around tratta dalla colonna sonora di Mission: Impossible 2. Quest'ultimo disco segna un cambio di stile della band verso sonorità più rock.

Successivamente Wes Borland lascia il gruppo e la band si trova un po' musicalmente disorientata, i due lavori successivi Results May Vary e The Unquestionable Truth (Part 1) passano un po' inosservati; il rientro del chitarrista e l'ultimo lavoro in studio Gold Cobra sembrano aver risollevato lievemente il gruppo.

Ma veniamo alla parte divertente.

Il concerto al Carroponte di Sesto San Giovanni inizia con la violenza di Rollin' tratta dal terzo disco, che conterrà la maggior parte dei pezzi suonati. Seguono a ruota Sad But True (cover dei Metallica) e l'ultimo singolo Gold Cobra, per poi continuare con My Generation fino a Faith (cover di George Michael che la band aveva inciso anche nel proprio primo album) per dare un tocco danzante a una serata intervallata anche da qualche mini siparietto della band.

Poker di successi per la chiusura della performance con Nookie, Smells Like Teen Spirit (altra cover, stavolta dei Nirvana, ma spero lo sappiano tutti), Break Stuff e Take a Look Around.

Fred Durst, oramai a 46 anni, e soci hanno fatto un bel concerto nonostante non facciano uscire nulla degno di nota da quasi 15 anni e il genere sia oramai sulla via del tramonto.

Speriamo però che Stampede of the Disco Elephants, disco in lavorazione la cui uscita è prevista per il 2017 ci riservi qualche bella sorpresa.

martedì 9 agosto 2016

Tarja - The Shadow Self

A due mesi dall'uscita di The Brightest Void, che era stato definito the prequel, esce il nuovo album di inediti della soprano finlandese Tarja Turunen che dà così alle stampe il suo quarto lavoro in poco più di un anno.

L'album è intitolato The Shadow Self e si apre con il brano Innocence di cui era stato pubblicato il video a giugno; il pezzo di apertura chiarisce subito quale sarà la qualità complessiva dell'album perché è semplicemente grandioso, caratterizzato da una base sostenuta dal piano e dalla voce di Tarja che mostra già in avvio tutta la sua estensione. Il brano è già stupendo di suo ed è anche impreziosito da un inciso musicale di circa un minuto guidato ancora dal piano prima che Tarja attacchi a cantare il ritornello l'ultima volta. Con il secondo pezzo intitolato Demons in Me, purtroppo, abbiamo una brutta caduta di stile: il pregio dei Nightwish è di Tarja da solista è sempre stato quello di proporre del symphonic metal privo di growl che è solo una stupidaggine adatta ai gruppi che devono ricorrere a questa tecnica cacofonica per ovviare alla carenza di idee e capacità. Sul growl si espresse bene Rob Halford: I like to hear a singer sing. Quindi, tornando a Tarja, i produttori dovrebbero spiegarci i motivi della presenza della cantante canadese Alissa White-Gluz che con il suo growl rende brutto e fastidioso un brano che senza di lei sarebbe sicuramente stato migliore.

Ma fortunatamente la delusione dura poco e come terza traccia ritroviamo No Bitter End che era già contenuta in The Brightest Void ma che in questa versione dura quasi un minuto in più; il brano ha sancito una virata di Tarja verso il pop ma la qualità della sua musica resta notevole nonostante il brano sia decisamente di easy listening. Il quarto pezzo è intitolato Love to Hate ed è una maestosa e onirica ballad in cui Tarja di nuovo mette a frutto la sua voce cristallina regalando un altro brano di grande effetto. A seguire troviamo la cover di Supremacy dei Muse proposta in versione simile originale ma con la voce di Tarja che raggiunge ovviamente vette ben più acute di quella di Matthew Bellamy; il brano è talmente simile alla versione dei Muse che viene naturale sognare un bel duetto tra Tarja e Bellamy.

La sesta traccia intitolata The Living End è una lenta ballad leggera ed eterea di nuovo basata sulla musica del piano suonato proprio dalla cantante e dalla sua voce che qui suona angelica e leggiadra, il pezzo è arricchito da una bellissima seconda voce sul ritornello eseguita dal fratello di Tarja, Toni Turunen. Segue Diva che come suggerisce il titolo è un brano maestoso e dal sapore operistico in cui Tarja dà la migliore performance dell'intero disco per potenza ed estensione accompagnata da una imponente musica orchestrale. L'ottavo brano è Eagle Eye già presente su The Brightest Void e qui proposta in versione leggermente più breve, una ballad piuttosto tradizionale ma comunque di grande valore che vede ancora la presenza del fratello Toni Turunen.

Alla nona traccia troviamo Undertaker, brano veloce e aggressivo dal sapore anni 80 nelle cui strofe Tarja dimostra di saper cantare alla grande anche note insolitamente basse per poi risalire nel ritornello verso le tonalità che conosciamo. La decima traccia è intitolata Calling From the Wild ed è quella che più ricorda le produzioni passate di Tarja, il brano parte come una ballad per poi accelerare grazie alle poderose chitarre che lo riportano su panorami a cui la cantante ci ha abituato.

Chiude il disco un altra ballad melodica intitolata Too Many, anch'essa piuttosto tradizionale e anch'essa influenzata dagli anni 80, ma che conferma di nuovo quali sono le capacità canore della nostra soprano. La traccia contiene anche una ghost track del tutto trascurabile in cui Tarja dice This Is a Hit Song su una base dance che stona fortemente con il resto dell'album.

The Shadow Self è bellissimo anche a livello di packaging. Mentre il CD di The Brightest Void era interamente bianco, questo è interamente nero su entrambe le facciate e quella superiore riporta disegnati i solchi del vinile: ottimo lavoro anche dal punto di vista grafico.

A parte Demons in You l'album è un vero capolavoro che propone dieci ottimi brani dalle sonorità molto varie. Con questo album e con il suo prequel Tarja si sta forse avvicinando a sonorità meno dure di quanto ha fatto in precedenza virando leggermente verso il pop, ma questo non deve ingannare: la qualità delle sue produzioni non cala minimamente e al contrario con questi nuovi dischi Tarja sta dimostrando di saper ampliare il proprio repertorio in modo molto convincente e di non essere ancorata ad alcun modello. The Shadow Self è in sintesi un gran disco che aggiunge una pietra importante alla discografia della soprano e che dimostra ancora una volta, e non che ce ne fosse bisogno, che Tarja non ha eguali nel panorama rock e metal a livello mondiale.

domenica 7 agosto 2016

The Dead Daisies - Make Some Noise

Ci sono supergruppi che si limitano a incidere album in studio, e poi ci sono quelli che fanno anche tournée e suonano dal vivo. E' questo il caso degli australoamericani Dead Daisies che oltre ad avere il merito di suonare nelle arene e negli stadi hanno anche quello di essere incredibilmente prolifici, visto che il loro nuovo album Make Some Noise esce a poco più di un anno di distanza dal precedente Revolución.

Rispetto al lavoro precedente la formazione del gruppo ha visto qualche cambio con la fuoriuscita di Richard Fortus e Dizzy Reed e l'ingresso di Doug Aldrich alla chitarra. Gli altri membri del gruppo restano David Lowy alla chitarra ritmica, Marco Mendoza al basso, Brian Tichy alla batteria e John Corabi (ex vocalist dei Mötley Crüe) alla voce.

Se la formazione cambia, non cambia invece lo stile musicale del gruppo. Come dice il titolo stesso dell'album, Make Some Noise offre del sano hard rock festaiolo e divertente con forti venature blues soprattutto nei riff di chitarra; del resto l'amore dei Dead Daisies per il blues non sorprende visto che Revolución conteneva una cover di Evil di Howlin' Wolf. La band infatti si ispira chiaramente ai mostri sacri del passato, come gli Aerosmith o i Van Halen degli inizi, che hanno fatto dal proprio marchio di fabbrica il connubio tra rock e blues. Ma la vera peculiarità della musica dei Dead Daisies sta nella forte e graffiante voce di Corabi che anche questa volta mette in campo tutta la sua esperienza e capacità ed è proprio Corabi, va riconosciuto, che ha concesso alla band di fare un vero salto di qualità quando tra il primo e il secondo album ha preso il posto del pur bravo ma inferiore Jon Stevens.

Il brano di apertura del disco, intitolato Long Way to Go, era stato pubblicato in video a giugno e dà subito una bella scarica di energia che si ritrova in tutti gli altri pezzi. Tra i brani migliori troviamo anche Song And a Prayer in cui lo stile degli Aerosmith si sente forte e Corabi sembra imitare Tyler anche nel cantato; spiccano anche le energiche Mainline e Freedom che si contendono il titolo del brano più veloce dell'intero disco, la festaiola e coinvolgente Last Time I Saw the Sun, la trascinante title track la cui strumentazione musicale ricorda We Will Rock You e l'allegra All The Same.

L'album contiene anche due preziose cover. La prima è Fortunate Son dei Creedence Clearwater Revival, riproposta in versione molto simile all'originale ma resa più energica dal suono delle chitarre; la seconda è Join Together degli Who che viene trasformata in un inno travolgente mantenendone ovviamente il coro sul ritornello che anche in questa versione ne è il punto di forza.

Il nuovo album dei Dead Daisies conferma le aspettative regalando dodici tracce di puro rock sanguigno con forti influenze blues come nella tradizioni delle band che li hanno ispirati. Del resto se una delle caratteristiche distintive dei Dead Daisies è la loro solerte attività dal vivo la band ha raggiunto il proprio scopo incidendo dodici pezzi che si prestano tantissimo ad essere suonati davanti alla folla. Un altro merito indiscusso di questa band è di dare finalmente il giusto spazio alla voce di John Corabi, uno dei cantanti più sottovalutati della storia, che troppo spesso viene considerato solo sostituto temporaneo di Vince Neil. L'unica critica che può essere mossa a Make Some Noise è che i suoni proposti sono effettivamente un po' troppo simili tra loro e l'album non brilla per varietà; ma è anche vero che dai supergruppi non ci si aspetta innovazione o sperimentazione, ma piuttosto che regalino della musica divertente che sappia coniugare immediatezza e qualità. E questo disco sicuramente centra l'obiettivo.

venerdì 5 agosto 2016

Angeles del Infierno - Pacto con el Diablo

Pacto con el Diablo è il primo album in studio inciso dai baschi Angeles del Infierno, una delle band più rappresentative della scena metal spagnola. L'album fu pubblicato nel 1984, quando la band era ancora composta dalla propria formazione originale che vedeva Juan Gallardo alla voce, Robert Alvarez e Manu Garcia alle chitarre, Santi Rubio al basso e Iñaki Munita alla batteria.

Come suggeriscono il nome del gruppo, il titolo dell'album e i colori dello stesso, la band si ispira a tematiche luciferine e infernali e gli stessi temi sono ripresi in tutte le loro produzioni successive. L'album è composto da dieci brani e già dalle prime note del primo pezzo si capisce quale direzione la band voglia prendere; il suono degli Angeles del Infierno è infatti caratterizzato da un metal classico di ispirazione anglosassone che vira a tratti verso lo speed metal; la musica della band è caratterizzata dall'onnipresente suono robusto delle chitarre e dalla voce tonante di Gallardo che canta quasi unicamente note molto alte, riuscendo comunque a estendere ulteriormente verso l'alto il proprio cantato con numerosi acuti come nella tradizione dei migliori vocalist del genere.

Tra i brani migliori troviamo l'iconica traccia di apertura Maldito sea tu Nombre che a distanza di trent'anni è ancora uno dei pezzi più noti del gruppo. Oltre a questa spiccano anche El Principio del Fin che si apre con il suono di un martello pneumatico per poi esplodere in un metal energico e penetrante e Condenados a Vivir contraddistinta da un potente riff di chitarra in apertura. Dei dieci brani nove sono forti e veloci, oltre a questi c'è un'unica ballad intitolata Sangre in cui il ritmo rallenta senza perdere il vigore che contraddistingue l'intero disco.

Pacto con el Diablo è un vero capolavoro del metal che non ha nulla da invidiare ai dischi delle band più blasonate del genere. Lo stile degli Angeles del Infierno resterà invariato anche nell'album successivo del 1985 intitolato Diabolicca. Dall'uscita del secondo album la band vide numerosi cambi di formazione che hanno lasciato i soli Gallardo e Alvarez come membri fissi e contestualmente il gruppo ha gradualmente abbandonato il metal per un rock più tradizionale; del resto ripetendo gli stessi suoni avrebbe finito per produrre album tutti uguali o simili. Purtroppo il gruppo ha realizzato solo sei LP dal 1986 al 2003, ma aver limitato il numero delle incisioni ha concesso alla band di creare sempre musica di ottimo livello ritagliandosi un posto di rilievo nella ricca scena iberica.

venerdì 29 luglio 2016

I veri luoghi di Morrison Hotel

Morrison Hotel è uno degli album più noti e rappresentativi della carriera dei Doors, non solo per la presenza di alcuni dei brani storici come Roadhouse Blues e Peace Frog, ma anche perché segnò l'inizio del cambio di rotta dal rock psichedelico al blues rock verso cui la band avrebbero virato con più decisione nell'album successivo L.A. Woman.

Oltre alla musica ciò che dall'uscita del disco attira l'attenzione di fan e critici sono le foto di copertina che ritraggono due luoghi di Los Angeles che da allora sono diventati storici.

L'album è diviso in due metà: il primo lato del vinile è intitolato Hard Rock Cafe, mentre il secondo porta il nome dell'album intero, Morrison Hotel. A ciascuno dei due lati corrisponde una delle immagini di copertina: la foto frontale ritrae infatti la band al Morrison Hotel, mentre il retro mostra l'ingresso del locale chiamato Hard Rock Cafe.

Il Morrison Hotel si trovava al numero 1246 di South Hope Street, a Los Angeles, a poca distanza dallo Staples Center. L'hotel è oggi chiuso e in stato di abbandono. Confrontando le immagini disponibili su Google Street View con scatti risalenti al periodo in cui l'hotel era ancora attivo (ad esempio quelle pubblicate da FeelNumb o da PopSpots) si riconosce anche il portone a destra dell'hotel. Non ci è dato di sapere quando l'esercizio abbia chiuso, sappiamo però che nel 2004 era ancora aperto (come risulta da questo articolo del Los Angeles Time) e che nel 2008 era già chiuso, come si può verificare dalla più vecchia immagine disponibile su Google Street View, pertanto l'attività si è interrotta in quel periodo.

L'Hard Rock Cafe si trovava invece al 300 East 5th Street, a Los Angeles. dove oggi c'è un negozio di alimentari chiamato Green Apple Market. Secondo il fotografo Henry Diltz, autore di entrambe le foto, l'Hard Rock Cafe dei Doors avrebbe ispirato il nome dell'omonima catena di ristoranti, alberghi e casinò; in realtà la sua è solo una congettura perché nella storia ufficiale della catena nata a Londra nel 1971 non c'è alcuna menzione al disco dei Doors.

domenica 24 luglio 2016

Pino Scotto Bubbles Fest - Pavia, 23/7/2016

Credit: Silvio Piccinini
Come sarà vedere Pino Scotto dal vivo? mi chiedevo in attesa di vedere per la prima volta il rocker napoletano in concerto. Del resto la sua carriera è stata così lunga e varia che non sapevo se avrei dovuto aspettarmi una maggioranza di pezzi dei Vanadium, dei Fire Trails o della sua carriera solista.

Prima di trovare una risposta a queste domande, appena entrato nel fossato del castello Visconteo di Pavia mi sono trovato immerso nella festa: quella del Bubbles Fest! Il Bubbles Fest non è solo un festival di quattro giorni di musica, ma è anzitutto una grande festa organizzata alla perfezione da un gruppo di volontari in cui si respira l'aria delle grigliate tra amici di mezza estate, in allegria, serenità e con tanta buona musica.

I gruppo di supporto hanno suonato fino a poco prima delle 23, quando Pino e la sua band sono saliti sul palco dando inizio a oltre un'ora di rock forsennato e carico di energia. La risposta ai miei dubbi è arrivata ben presto: Pino ha ricoperto tutta la sua carriera aprendo il concerto con alcuni pezzi dei Fire Trails, per poi passare ad alcuni tratti dal repertorio dei Vanadium e dedicando la seconda metà dello spettacolo alla sua carriera da solista, compresi i due inediti tratti dal suo ultimo album Live for a Dream. Il rock e l'energia della sua musica sono intervallati solo dai coloriti commenti socio-politici di Pino a cui il suo pubblico è ben abituato.

La band di Pino è stellare e la loro esecuzione è perfetta in ogni pezzo. Il batterista Marco Di Salvia resterà impresso nella mente degli spettatori tanto quanto Pino per la sua esecuzione energica e coinvolgente; non da meno sono il bassista Dario Bucca e il chitarrista Steve Angarthal a cui Pino cede il microfono a metà concerto per potersi concedere qualche minuto di pausa e per poter dar modo al chitarrista di eseguire un pezzo dal suo nuovo album solista intitolato Uranus And Gaia.

Credit: Silvio Piccinini
Ma oltre alla musica anche la voce di Pino conquista il pubblico, nonostante abbia passato i sessant'anni la potenza vocale non l'ha abbandonato così come l'estensione che gli consente degli scream che farebbero impallidire molti colleghi trentenni.

Al termine del concerto Pino si ferma sotto al palco a salutare i suoi fan a cui racconta di voler essere una persona vera prima ancora di essere un musicista, perché nonostante una carriera quasi quarantennale è ancora incredibilmente vicino al suo pubblico e molto più umano di tanti altri che hanno meno della metà della sua capacità e qualità.

Come recitava la scritta sullo sfondo del palco, durante la serata è stata più volte ricordato il leggendario Lemmy Kilmster recentemente scomparso. Perché il rock è anzitutto voglia di stare insieme e anche di ricordare chi ne ha scritto la storia ma ora non c'è più.

Grazie Pino e grazie Bubbles Fest per la bella serata. A presto!

sabato 23 luglio 2016

La morte di Amy Winehouse

Dal 23 luglio del 2011 il celebre Club 27, riservato ai musicisti morti a 27 anni come Jim Morrison o Jimi Hendrix, ha una nuova e illustre iscritta: la cantante soul Amy Jade Winehouse che in quella data fu trovata senza vita stesa sul letto della sua residenza al numero 30 di Camden Square, a Londra.

La cantante soffrì per molti anni di dipendenza da varie droghe quali crack, eroina, cocaina e cannabis. Dopo una lotta durata vari anni nel 2008 riuscì ad abbandonare le droghe pesanti, ma purtroppo sostituì la dipendenza dagli stupefacenti con quella dall'alcol.

Insieme a lei nella casa di Camden Square viveva la sua guardia personale Andrew Morris che abitava in una delle camere degli ospiti al piano inferiore rispetto a dove stava Amy. Negli ultimi 16 mesi della sua vita la cantante frequentava l'attore Reg Traviss che però non viveva con lei. La sera del 22 luglio Reg chiamò Amy intorno alle otto per dirle che avrebbe fatto tardi al lavoro e che sarebbe passato da lei portandole del cibo comprato in un take away così che potessero mangiare insieme, ma la ragazza non volle aspettare e chiese a Morris di ordinare del cibo indiano da asporto che Morris ordinò al telefono e che i due consumarono separatamente ognuno nella propria stanza.

Morris la sentì per ore al piano di sopra che rideva, guardava video su YouTube e in televisione. Quindi poco dopo le dieci la cantante trovò su YouTube il video di un suo ex fidanzato e scese al piano di sotto per chiedere a Morris di salire da lei a vederlo. Morris rimase con lei a guardare video per ore. Nel frattempo Reg Traviss terminò la sua giornata lavorativa e tentò di contattare Amy al telefono, sia con chiamate sia con messaggi, ma la ragazza non rispose. Reg considerò anche l'ipotesi di farsi portare da lei dal taxi, ma dopo vari ripensamenti desistette; per motivi che nemmeno lui seppe spiegare non chiamò sul telefono fissò né chiamo Morris al cellulare.

Morris rimase con lei fino alle due e mezza, quindi scese nella sua stanza dove guardò un film fino a poco prima delle quattro per poi stendersi a letto. Quando Andrew si addormentò la cantante era ancora sveglia perché Morris continuò a sentirla muoversi nell'appartamento fino a dopo essersi messo a letto. Intorno alle tre e mezza la cantante inviò un sms all'amico Kristan Marr ma curiosamente ignorò i messaggi e le chiamate di Reg.

Prima di addormentarsi andò in bagno a vomitare, forse inducendo il rigetto, per via delle bulimia di cui pure soffriva oltre alla dipendenza dall'alcol. Quindi si stese a letto prona, ancora vestita, lasciando il computer acceso e tre bottiglie di vodka Smirnoff a terra accanto al letto.

Alle dieci del mattino del giorno seguente Morris si svegliò e salì a verificare se Amy stesse bene. La trovò stesa sul letto, ma siccome la cantante era solita dormire fino a tardi non si avvicinò a toccarla e se ne andò senza preoccuparsi decidendo che fosse opportuno lasciarla riposare. Intorno alle tre e mezza Morris tornò a verificare la situazione e trovo la ragazza stesa nella stessa posizione in cui l'aveva vista prima e si allarmò. Si avvicinò tentando di svegliarla, ma il tentativo fu vano. Le sentì il polso e non poté che constatare che il battito era assente e che non respirava.

Cercò per casa se vi fossero segni di consumo di droga, ma non ne trovò: solo le tre bottiglie di vodka sul pavimento. Alle 3 e 57 chiamò l'ambulanza (secondo altre fonti alle 3:54) e il medico Andrew Cable al suo arrivo pochi minuti dopo constatò che il battito era assente e che era subentrato il rigor mortis a conferma del fatto che la cantante era morta da alcune ore.

Amy Winehouse fu dichiarata morta poco dopo le quattro a casa sua.

L'esame tossicologico del coroner fu rilasciato ad ottobre del 2011 e chiarì che Amy non aveva assunto droghe nel periodo antecedente la sua morte ma che questa era dovuto a un arresto respiratorio causato dall'intossicazione da alcol, la ragazza in sintesi si era intossicata con l'alcol fino a morire. Il medico legale Suhail Baithun constatò che la cantante aveva 416 milligrammi di alcol per 100 millilitri di sangue, oltre cinque volte il limite ammesso per potersi mettere alla guida di un autoveicolo in UK. Lo stesso medico asserì che il livello letale di alcol nel sangue è di 350 milligrammi per 100 millilitri, ben al di sotto dei valori della Winehouse. Del resto la cantante aveva consumato grandi quantità di alcol anche nei giorni precedenti alla morte, come confermato dal racconto della madre Janis che l'aveva incontrata la mattina del 22 luglio e che dichiarò in seguito che la figlia puzzava di alcol, che non riusciva a scendere le scale senza aiuto e che Morris l'aveva probabilmente aiutata a lavarsi, vestirsi e pettinarsi. Inoltre Amy assumeva regolarmente il Librium, calmante utilizzato per combattere la dipendenza dall'alcol.

L'anno dopo le autorità britanniche riaprirono le indagini sulla morte di Amy perché si scopri che il deputy coroner incaricato delle indagini Suzanne Greenaway non aveva i requisiti per ricoprire quel ruolo ma la seconda indagine portò ai medesimi risultati della prima confermando che la cantante si era avvelenata con l'alcol.

Secondo il fratello di Amy, Alex Winehouse, anche la bulimia fu uno dei fattori che contribuì alla morte della sorella, ma questa teoria è confutata dal dottor Jason Payne-James, che espresse il proprio parere nella puntata della serie televisiva Autopsy dedicata ad Amy Winehouse, secondo cui molto raramente la bulimia è causa di morte ma può essere sintomatica di altri disturbi. Al contrario, sempre secondo Payne-James, uno degli aspetti fondamentali per capire le ragione del decesso di Amy è che la cantante smise di bere alcolici del tutto per due settimane fino al 20 di luglio quando ne riprese un consumo massiccio. Resta il dubbio del perché abbia interrotto il periodo di astinenza e secondo il medico il motivo stava nel disturbo borderline di cui Amy soffriva, che induce spesso comportamenti impulsivi e pericolosi. Il fatto che Amy soffrisse di questo disturbo è confermato dal fatto che il suo medico Christina Romete le aveva prescritto la terapia dialettico-comportamentale e dal fatto che la cantante aveva spesso sulle braccia graffi netti e diritti probabilmente autoinflitti. La circostanza che Amy si procurasse ferite da sola è confermato anche da un drammatico racconto della madre.

Purtroppo Amy non volle mai intraprendere cure psichiatriche durante la sua vita per evitare che queste potessero influire sulla sua creatività e sulla capacità di scrivere musica. Purtroppo il rifiuto delle cure, cantato da Amy in Rehab, fu uno dei motivi per cui morì a soli 27 anni.

Il dottor Payne-James chiude la sua analisi con una drammatica considerazione: il fatto di essersi addormentata in posizione prona contribuì a schiacciarle il busto e a occluderle le vie respiratorie e se si fosse addormentata supina o su un fianco avrebbe probabilmente dormito tranquilla e la mattina dopo si sarebbe rialzata.

Oltre alle fonti già citate nell'ambito di questa ricerca abbiamo consultato il volume Amy, 27 di Howard Sounes e il film biografico Amy di Asif Kapadia.

giovedì 21 luglio 2016

Punkreas Bubbles Fest - Pavia, 20/7/2016

Nota: questo articolo è stato scritto dal nostro guest blogger Tino che ha assistito al concerto dei Punkreas nel fossato del Casetto Visconteo di Pavia il 20 luglio 2016 e ci ha mandato il suo racconto. Ringraziamo Tino per il suo prezioso contributo.


Aca toro aca toro... era da tutto il pomeriggio che avevo in testa questo ritornello in attesa del concerto dei Punkreas alla prima serata del Bubbles Fest, quattro giorni di musica nel fossato del Castello Visconteo di Pavia.

Formatisi nel 1989 a Parabiago, in provincia di Milano, la band esordì l'anno successivo con United Rumors of Punkreas ma è il secondo disco, il mitico Paranoia e Potere, che proietta la band al primo posto, o poco sotto, tra i gruppi della scena punk in Italia.

Quasi trent'anni di carriera, pochissimi cambi di formazione, attività costante, melodie aggressive ma pulite, testi molto divertenti e "contro il sistema" ma dritti al punto senza giri di parole: questi i loro marchi di fabbrica. Unica nota negativa in questi anni di ottima carriera è forse stata la controversia con il chitarrista e co-fondatore Flaco, autore di molti testi della band milanese, che prima ha dichiarato di voler abbandonare il gruppo per poi rettificare la cosa pochi giorni dopo dicendo di essere stato allontanato per incompatibilità caratteriale.

Dopo tutti questi anni e vedendo band sia italiane sia internazionali commercializzarsi per adeguarsi ai tempi, i Punkreas hanno mantenuto imperterriti lo stesso stile senza cambiare una virgola. E il loro ultimo lavoro Il Lato Ruvido lo conferma: provare per credere.

Voglio Armarmi dall'album Pelle è stato il pezzo di apertura del concerto, ottima scelta per animare la folla, anche se buona parte del concerto è stata dedicata al disco appena uscito: ben cinque pezzi quali In Fuga (eseguita nell'album con la band Lo Stato Sociale), 8000588605, Il Lato Ruvido (pezzo che da il titolo all'album), e Modena – Milano (in origine incisa con i Modena City Ramblers). E questi cinque brani confermano che la band invecchia molto bene.

Sono però i pezzi di Paranoia e Potere quelli che la gente conosce meglio: La Canzone del Bosco prima e Aca Toro subito dopo hanno generato dieci minuti di puro delirio. A chiusura del concerto si torna agli esordi, o quasi, con Il Vicino dall'album Isterico e si chiude con Canapa, unico pezzo della serata tratto dall'album Falso.

Concerto spettacolare, e alla fine il ritornello è ancora in testa...

lunedì 18 luglio 2016

Ossian - Keresztút

Gli ungheresi Ossian (da non confondere con l'omonima band scozzese) sono uno dei gruppi più longevi, costanti e qualitativamente migliori non solo della scena rock e metal del loro paese ma di tutta l'area dell'ex blocco sovietico. Il gruppo fu fondato nel 1986 dall'ex bassista Endre Paksi che dopo la sua breve esperienza nei Pokolgép fondò il nuovo gruppo in cui ricopre tuttora il ruolo di cantante. Da allora la band non ha mai interrotto la propria attività nonostante numerosi cambi di formazione che hanno lasciato il solo Paksi come unico membro fisso dalla nascita del gruppo fino ad oggi; l'unica sospensione nell'attività del gruppo nei tre decenni della sua carriera è avvenuta per tre anni e mezzo tra il 94 e il 98 al termine dei quali Paksi rifondò la band cambiando tutti i musicisti.

Ma nonostante queste vicissitudini nei loro trent'anni di carriera gli Ossian hanno inciso oltre venti dischi tra demo, album in studio e live e tra gli album più rappresentativi della loro carriera troviamo l'ultimo pubblicato prima della momentanea scissione nel 1994 intitolato Keresztút.

Il disco è caratterizzato da sonorità di metal classico robusto e grintoso che si basa sulla forza, sapientemente alternata alla melodia, delle chitarre e sulla voce potente di Paksi dotata di una notevole estensione sia verso l'alto che verso il basso. L'album e composto da da 10 tracce e parte fortissimo con l'energica e trascinante A Magam Útját Járom impreziosita da un poderoso coro sul ritornello. Tra i brani migliori si trova anche A Pénz Dala caratterizzata da un cantato che tende verso il post punk e Mikor Eltalál Téged che ripropone lo stille dell'inno metal del primo brano. Dei dieci brani otto sono veloci,  potenti e ricchi di assoli di chitarra di chiara ispirazione NWOBHM; a questi si aggiungono la ballad Árnyék-ember e la melodica Éjszaka che è il brano più leggero di tutto l'album. Come nella miglior tradizione delle band dell'est Europa comunque questo album non conosce un attimo di noia e offre dieci ottime tracce di sano metal energico e sanguigno.

L'Ungheria è uno dei principali produttori mondiali di musica metal ed è un vero peccato che gruppi dalla lunga carriera come gli Ossian, ma anche come i già citati Pokolgép o i Kalapacs, non varchino mai i confini nazionali perché questo gruppi possono competere a testa alta con i più grandi esponenti del metal europeo e meriterebbero di riempire le nostre classifiche. E tra questi tesori del metal sicuramente gli Ossian occupano un posto di rilievo sia per la qualità che per la longevità, il gruppo di Paksi è infatti ancora in attività e loro ultimo e ottimo album, intitolato Fényárban és Félhomályban è stato pubblicato nell'aprile dei quest'anno a conferma del fatto che l'energia e la qualità della band non accenna a diminuire.

martedì 12 luglio 2016

I presunti misteri di Stairway to Heaven

La carriera dei Led Zeppelin è costellata di grandi successi dagli inizi fino alle pubblicazioni dei soli Page e Plant successive allo scioglimento del gruppo. Tra i loro innumerevoli brani di successo Stairway to Heaven occupa sicuramente un posto privilegiato perché per via della sua armonia e del suo testo onirico è al centro di numerose leggende metropolitane riguardo a presunti significati misteriosi che il pezzo nasconderebbe. Tra l'altro a dispetto del suo successo Stairway to Heaven non è mai stata stampata in singolo per la vendita ma solo in 45 giri promozionale.

Secondo una popolare leggenda infatti il brano conterrebbe strani messaggi se riprodotto al contrario. In particolare il verso If there's a bustle in your hedgerow, don't be alarmed now it's just a spring clean for the May Queen. Yes, there are two paths you can go by, but in the long run there still time to change the road you're on nasconderebbe significati satanici e se riprodotto al contrario direbbe Oh here's my sweet Satan, the one little path won't make me sad, whose power is saint... he'll give growth giving you six-six-six... a little tool shed he'll make us suffer sadly. Su alcuni siti web si trovano testi leggermente diversi e qualcuno arriva a ipotizzare che l'intera canzone possa essere ascoltata al contrario perché tutta conterrebbe un testo satanico.

In realtà nessun teorico di queste strane teorie ha mai spiegato come avrebbero potuto i Led Zeppelin registrare i versi incriminati prevedendo quale suono avrebbero avuto se riprodotti al contrario né per quale motivo avrebbe dovuto farlo quand'anche fossero aderenti a religioni oscure. Si tratta solo infatti di un caso di pareidolia acustica grazie a cui è possibile attribuire significati sinistri a qualunque brano sentendolo al contrario. Ovviamente la band ha smentito in più occasioni di aver inserito intenzionalmente messaggi misteriosi all'interno del pezzo; nella biografia non ufficiale Hammer of the Gods del giornalista Stephen Davis (disponibile anche in italiano con il titolo Il Martello degli Dei) viene riportato il parere del tecnico del suono Eddie Kramer che definisce queste teorie totally and utterly ridiculous [totalmente e completamente ridicole]. E aggiunge:

Why would they want to spend so much studio time doing something so dumb? [Perché avrebbero voluto spendere così tanto tempo in studio per fare una cosa così stupida?]

Lo stesso Page in un'intervista rilasciata nel 1983 alla rivista Musician smentì queste leggende senza nascondere un po' di rabbia; disse infatti Page:

to me it's very sad, because 'Stairway to Heaven' was written with every best intention, and as far as reversing tapes and putting messages on the end, that's not my idea of making music. [per me è molto triste, perché 'Stairway to Heavern' è stata scritta con le migliori intenzioni, e riguardo all'invertire il nastro e mettere messaggi alla fine, non è la mia idea di fare musica].

Accantonate le ridicole accuse di satanismo, i veri misteri riguardo a Stairway to Heaven sono altri: la band è stata infatti accusata di aver plagiato il brano Spirit dei Taurus nell'arpeggio di chitarra iniziale. Spirit è stata pubblicata nel 1968, tre anni prima di Stairway To Heaven, ed effettivamente l'arpeggio sembra proprio simile. In realtà non sarebbe neanche inaspettato che i Led Zeppelin prendano spunto in modo disinvolto e non autorizzato da pezzi di altri, ma in questo caso il tribunale ha stabilito invece che la somiglianza tra i due brani non è sufficiente perché si tratti di plagio e la band di Page e Plant è stata quindi prosciolta.

L'unico vero mistero su Stairway to Heaven è stato quinti risolto in tribunale, mentre per l'accusa di satanismo non c'è e non c'è mai stato alcun mistero da dipanare.

mercoledì 6 luglio 2016

La morte di Little Walter

Nonostante la sua notorietà non sia all'altezza di quella di altre leggende del blues, Little Walter fu uno dei più grandi e influenti musicisti di ogni tempo; è a lui che si deve la nascita dell'harmonica blues grazie alla sua intuizione di amplificare il suono dell'armonica in modo da poter competere, quanto a volume sonoro, con i chitarristi suoi contemporanei. Marion Walter Jacobs, questo era il suo vero nome, trovò la morte il 15 febbraio del 1968 in seguito a una rissa nella periferia di Chicago.


Negli ultimi giorni della sua vita Walter viveva a casa di una donna chiamata Katherine, al numero 209 E della 54esima strada, che aveva conosciuto grazie ad Armilee Thompson (una delle ex ragazze di Walter e sedicente madre del suo unico figlio). La sera prima del giorno della sua morte Walter si esibì in un locale chiamato Theresa's Lounge all'incrocio tra la 48esima strada e South Indiana (la foto sopra mostra come appare il luogo oggi, la scala d'ingresso al locale che era al piano interrato è visibile in basso a sinistra sul marciapiede) dove suonavano regolarmente altri grandi musicisti come Buddy Guy e Junior Wells. Durante una pausa dell'esibizione Walter si spostò con altri musicisti e avventori sulla strada per una partita di dadi. L'uomo con cui Walter stava giocando lanciò i dadi, ma colpì lo stesso Walter. Cadendo, i dadi diedero la combinazione vincente; ma Walter contestò che avendo i dadi colpito proprio lui quella non poteva essere considerata una vittoria legittima. L'avversario si allungò per prendere i soldi, ma Walter lo anticipò; l'avversario allora afferrò un oggetto metallico e colpì Walter alla testa.

A distanza di quasi cinquant'anni vi sono ancora grossi dubbi su come il fatto si sia svolto e in particolare su che oggetto metallico l'uomo abbia usato per colpire Walter alla testa: secondo quando raccontato da Katherine ad Armilee lo stesso Walter le avrebbe riferito di essere stato colpito con un tubo di ferro; ma due testimoni oculari riportano versioni diverse dell'accaduto. Il primo di questi fu il bluesman Big Guitar Red, secondo cui Walter sarebbe stato colpito con un'armonica, e il secondo fu il ben più noto Junior Wells, la cui versione è riportata in modo esteso nell'autobiografia del leggendario bluesman Buddy Guy, che sostiene che Walter fu colpito con un martello, oggetto molto più simile a un tubo di ferro di quanto non lo sia un'armonica.

Wells prosegue raccontando che il colpo subito non stese Walter, che non cadde nemmeno a terra e non diede l'impressione di essere stato colpito a morte. Walter non riuscì comunque a riprendere a cantare e tornò verso casa di Katherine. Arrivato a casa intorno alle 23:30 disse a Katherine di avere un forte mal di testa; quindi telefonò all'amico musicista Sam Lay, che era abituato alle chiamate di Walter a tarda ore, a cui disse di essere stato colpito alla testa da un pugno sferratogli dal fratello di Katherine infuriato perché Walter aveva preso l'orologio della donna e lo aveva ceduto in pegno a seguito di una partita persa, Walter chiese a Sam di andare da lui perché sapeva che l'amico aveva una pistola, ma questi non poté accontentarlo perché non aveva un'automobile a disposizione. Katherine gli diede quindi un'aspirina; il musicista si stese a letto e poche ore dopo, intorno alle 3:00, la donna lo trovò morto accanto a sé.

Il certificato di morte redatto dal dottor William Monabola attribuisce la causa della morte a trombosi coronarica, non menziona la possibilità di un omicidio né visibili danni esteriori e questo unito alla testimonianza di Wells suggerisce che il colpo riportato peggiorò una situazione di salute già compromessa e non fu esso stesso la causa della morte. Il medico non ravvisò nulla che facesse pensare a un omicidio, la polizia non condusse alcuna indagine e non ci fu nessuna autopsia.

Resta il rimpianto di non sapere quanto altro blues di ottimo livello avrebbe potuto scrivere Little Walter se non fosse morto a soli trentotto anni. Probabilmente sarebbe ricordato come un musicista fondamentale come il suo mentore Muddy Waters, ma purtroppo la sua vita sregolata lo portò via prima del tempo.

Le fonti che abbiamo utilizzato per la nostra ricerca sono la biografia di Little Walter Blues with a Feeling: The Little Walter Story di Tony Glover,Scott Dirks e Ward Gaines; l'autobiografia di Buddy Guy When I Left Home: My Story; e il volume Highway 61: Crossroads on the Blues Highway di Derek Bright.

giovedì 30 giugno 2016

1st Avenue: AOR dall'Olanda

L'AOR è un genere musicale radicato negli Stati Uniti e nel nord Europa, può quindi stupire a prima vista che una delle migliori band di questo genere venga invece dai Paesi Bassi ma basta un breve ascolto anche di uno solo dei loro album per capire che i 1st Avenue sono davvero una delle più interessanti realtà di questo stile.

Durante la loro breve carriera i 1st Avenue hanno pubblicato solo due album tra il 1992 e il 1994, quando in realtà l'AOR aveva già intrapreso la propria parabola discendente e aveva ceduto il posto al grunge nelle classifiche di vendita mondiali. La band era inizialmente formata da Nop Ton alla batteria, Arko Bommer al basso, Gil Lopez alla chitarra e Joby Bosboom alla tastiera; la voce del gruppo era invece il più famoso Peter Strykes che aveva già avuto una breve esperienza (invero piuttosto negativa) nei Vandenberg e che il seguito sarebbe diventato uno dei vocalist dei Los Angeles: The Voices. Il primo album intitolato Tears and Triumph uscì nel 1992 e poteva vantare la presenza di Robby Valentine, ex tastierista degli Zinatra e in seguito frontman della band da lui fondata che porta il suo cognome, come autore ed arrangiatore. Il disco è un vero capolavoro di AOR dal suono morbido, elegante e patinato, ricco di tastiere e di chitarre come nella migliore tradizione dei dischi di questo genere. I punti di forza dell'album sono sicuramente la voce pulita di Strykes, la tastiera onnipresente e i notevoli assoli di chitarra. Il disco è composto da dieci tracce e offre un buon equilibrio di brani veloci, ballate e midtempo. Tra i brani migliori si trovano sicuramente la forte e trascinante traccia introduttiva Going for the Gold grazie anche al poderoso coro sul ritornello, la ballad Heaven in Your Arms e il leggero midtempo Once In a Million Years.

Il secondo album dei 1st Avenue intitolato Daily Battle uscì due anni dopo e vide come unico cambio di formazione la sostituzione di Bosboom con Chris Allister, inoltre per questo secondo disco la band dovette rinunciare al contributo di Valentine. Daily Battle mantiene la formula vincente collaudata con il primo album con un AOR ricco di tastiere e di sonorità patinate anche se nel complesso vira più verso il pop rock. Il primo pezzo è l'energica Feel Love in cui le tastiere si sentono con potenza e il brano è anche impreziosito dall'attacco a secco dei ritornelli. Anche questo secondo disco offre un buon equilibrio tra brani lenti e veloci. Tra le tracce che spiccano, oltre alla già citata Feel Love, si trovano la ballad I Still Believe in You e la gioiosa track di chiusura A Party. Notevole anche Ready for You che tende verso il funky con sonorità più nere del resto del disco.

E' un vero peccato che una band valida come i 1st Avenue sia pressoché sconosciuta e che i suoi dischi abbiano avuto una diffusione così scarsa, perché questi due album sono dei veri capolavori dell'AOR che potrebbero reggere il confronto con i mostri sacri americani o scandinavi. Forse il punto debole dei 1st Avenue sta nell'essere usciti quando l'AOR era ormai al tramonto e possiamo immaginare che se i loro album fossero usciti cinque anni prima avrebbero avuto il successo che meritavano; ma ora a distanza di oltre un ventennio questi due piccoli gioielli possono e devono essere riscoperti.

venerdì 24 giugno 2016

I presunti misteri di Hotel California

Hotel California è senza dubbio il brano più noto e riconoscibile dei californiani Eagles, una delle band di punta della scena rock anni 70 dello stato americano che si affaccia sull'Oceano Pacifico. Il brano è cantato dal batterista Don Henley e il suo testo onirico narra di un viaggiatore nel deserto che si ferma all'Hotel California dove assiste a scene di edonismo sfrenato dalle quali, dopo un primo momento in cui ne rimane affascinato, vorrebbe scappare ma non trova la via d'uscita dal dedalo dei corridoi e resta imprigionato all'interno dell'albergo. Dal momento della sua pubblicazione nel dicembre del 1976 all'interno dell'album omonimo il brano ha suscitato la fantasia di molti che si interrogano su quale sia il vero significato del testo oltre l'allegoria. Le versioni più note che si possono facilmente trovare in rete vogliono che la canzone alluda all'occultismo, al satanismo, alla droga o addirittura al cannibalismo.

Don Henley oltre che essere la voce guida del pezzo ne è anche l'autore, insieme a Glenn Frey, e nel documentario History of the Eagles del 2013 spiega che a dispetto delle mille leggende nelle sue intenzioni l'unico significato era la descrizione di un viaggio dall'innocenza all'esperienza. A questa spiegazione molto intimistica Henley ne aggiunge un'altra secondo cui l'Hotel California può essere una metafora del sogno americano su scala più ampia, dice infatti l'autore nello stesso documentario:

On just about every album we made, there was some kind of commentary on the music business, and on American culture in general. The hotel itself could be taken as a metaphor not only for the myth-making of Southern California, but for the myth-making that is the American Dream, because it is a fine line between the American Dream, and the American nightmare.

Secondo quanto riportato dal volume Encyclopedia of Great Popular Song Recordings, Volume 2 di Steve Sullivan lo stesso Henley ha ribadito il concetto dando una spiegazione ancora più completa:

Lyrically, the song deals with traditional or classical themes of conflict: darkness and light, good and evil, youth and age, the spiritual versus the secular. I guess you could say it's a song about loss of innocence.

In occasione di un'intervista rilasciata alla BBC anche Glenn Frey ha dato una spiegazione del significato della canzone; al contrario di quanto sostenuto da Henley, secondo Frey il testo di Hotel California è solo un esercizio di fantasia senza un significato preciso e che non è detto che per forza ne debba esistere uno.

Nessun riferimento oscuro, quindi; secondo nessuno dei due autori il testo della canzone avrebbe significati malevoli nascosti.

Ciò nonostante alcune parti del testo hanno stimolato più di altre la fantasia di chi vuole forzatamente trovare in questo classico del rock degli inviti sinistri. All'inizio della prima strofa si racconta infatti che il viaggiatore nel deserto protagonista del racconto sente warm smell of colitas e ovviamente da quattro decenni è aperto il dibattito su cosa siano queste colitas; secondo molti infatti si tratterebbe di un riferimento sessuale o alla marijuana. Ma di nuovo la spiegazione di Glenn Frey esclude questi rimandi improbabili al sesso o alla droga; come riportato dal sito SFGate secondo l'autore le colitas sarebbero solo estremità profumate di alcune piante del deserto.

Inoltre Hotel California è tra quelle canzoni che vengono spesso accusate di backmasking, ossia di contenere messaggi subliminali, ovviamente dai contenuti spaventosi, che possono essere percepiti solo riproducendo il brano al contrario. Nello specifico la leggenda vuole che il verso in the middle of the night just to hear them say se riprodotto al contrario dica Satan hears this he had me believe in him o secondo altri Satan organized his own religion. Ovviamente basta un minimo di buon senso per capire che si tratta solo di un caso di pareidolia acustica. Anzitutto è possibile riconoscere le presunte parole contenute nel verso riprodotto al contrario solo dopo che queste ci vengono suggerite (al primo ascolto senza suggerimento è impossibile dare alcun senso ai suoni che si sentono); inoltre il fatto che coloro che sostengono l'esistenza di questi messaggi non concordano su quanto il messaggio stesso dica è molto eloquente. In ultimo nessuno ha mai spiegato come sarebbe possibile registrare un verso prevedendo quale suono questo abbia quando riprodotto al contrario.

Anche la copertina dell'album è da anni oggetto di numerose leggende. Qualcuno sostiene che la foto frontale ritragga una delle sedi della Church of Satan fondata da Anton LaVey, ma questo è falso e facilmente verificabile: l'edificio nella foto è il Beverly Hills Hotel. Un'altra popolare leggenda metropolitana riguarda invece le foto all'interno della copertina del vinile scattate al Lido Hotel di Hollywood che ritraggono quella che sembra essere una festa in una sala dell'hotel: affacciato a una delle finestre ci sarebbe proprio Anton LaVey. Sarebbe anzitutto interessante che chi sostiene che quello alla finestra sia l'occultista americano spiegasse in base a cose ritiene che si tratti di LaVey perché il volto alla finestra è a malapena riconoscibile; ma a parte ciò in realtà come riferito da Joe Walsh in questa intervista per il sito In Music We Trust l'uomo alla finestra non è LaVey ma un dipendente della Asylum Records, la casa discografica che ha stampato il disco.


Qualcuno in rete insiste nel voler attribuire un contenuto satanista all'intero LP sostenendo anche che nell'album Hotel California vi sarebbe il brano Good Day in Hell. Ma basterebbe una minima ricerca per verificare che Good Day in Hell è sull'album On the Border del 1974 e che pur essendo anch'essa una canzone allegorica parla di fascino femminile e non certo di inferno.

Ma la più bella, o almeno la più creativa, leggenda metropolitana sugli Eagles vuole che nel 1982 il manager della band, tale Larry Salter, abbia riportato in un intervista al Waco Tribune-Herald che la band aveva ricorrenti rapporti con la Chiesa di Satana di LaVey; peccato che nello staff degli Eagles non ci sia mai stato nessun manager con quel nome e che l'articolo in questione del 1982 non esista neanche negli archivi del Waco Tribune-Herald nonostante alcuni contributori di Wikipedia si siano prodigati per trovarlo.

Tutte queste voci e leggende contribuiscono sicuramente a dare un'aura di mistero e ad aumentare l'interesse verso questo classico del rock; ma Hotel California resta una delle canzoni più belle di ogni epoca con o senza misteri al contorno e prima di accusare chicchessia di occultismo o satanismo sarebbe meglio informarsi un minimo onde evitare di macchiare la reputazione di un gruppo di grandi musicisti.

lunedì 20 giugno 2016

ilNero E=MC2 Tour - Desio, 18/6/2016

"Come sarà rivedere una band dopo cinque mesi?" mi chiedevo nel tragitto stradale verso Desio. Avevo ipotizzato di tutto, ma non che mi sarei trovato a vivere una serata completamente diversa da quella di gennaio. Del resto il rock è fatto di emozioni e le emozioni non sono mai uguali.

Il concerto è stato aperto da un ottimo gruppo di spalla che è salito sul palco intorno alle 23, il duo locale Abactor composto da basso e batteria che ha proposto un vibrante ed energico repertorio di brani propri di chiara ispirazione punk cantati in italiano che hanno scaldato il pubblico a dovere. Un'ottima apertura che ha concesso al duo di farsi conoscere e al pubblico di ascoltare qualcosa di nuovo e di meritevole e gli Abactor resteranno nella memoria degli spettatori non solo per la loro musica ma anche per l'incredibile mimica facciale del cantante e bassista.

E poi, poco dopo le 23:30 in gruppo di Cabo è salito sul palco quando l'attesa era ormai rovente per un concerto pieno di energia a fiumi ininterrotta. La band ha eseguito tutti i pezzi del loro primo album intitolato E=MC2 aggiungendo ad ognuno una dose di forza travolgente, il pezzo più forte è stato forse la cover di Personal Jesus eseguita con una base ricca di chitarre e batteria che sfiora l'heavy metal.

"Stasera sentirete un po' di brani nuovi, o meglio un po' di nuovi brani vecchi." aveva preannunciato Cabo ad alcuni fan radunatisi prima dell'esibizione per carpire un po' del lato umano di una rockstar incredibilmente vicina al suo pubblico. Avevamo capito cosa intendesse e di certo non servivano spiegazioni; infatti verso metà concerto la band ha eseguito Oceano, inizialmente inclusa nell'album Insidia risalente al periodo in cui Cabo era il vocalist dei Litfiba, in una versione più lenta e minimale dell'originale e più avanti anche No Mai e Stasera, tratte da Essere o Sembrare, che tutto il pubblico ha cantato a memoria dimostrando a Cabo di non essere mai uscito del cuore dei suoi fan.

Tra i brani del passato recuperati per il tour la band ha eseguito anche Il Patto proposta qui in una nuova versione ancora più energica e sanguigna e sicuramente più vicina a quella registrata da Cabo nel 95 per il proprio demo che alla versione di Elettromacumba. E il brano ha dato vita a un nuovo coro infuocato con  il pubblico che cantava dimmi si o no a mani tese verso il palco.

Il gruppo sul palco si muove alla grande con estrema bravura e una precisione nell'esecuzione degna dell'Olimpo del rock. Tra i membri della band va ricordata la presenza del figlio di Cabo, Sebastiano, che oltre a essere impegnato come chitarrista fa un gran lavoro vocale nei cori e nelle seconde voci. Ma ovviamente il piatto forte della band è la detonante voce di Cabo che quanto a potenza ed estensione non ha eguali in Italia e anche all'estero ha pochi rivali.

Terminato il concerto il pubblico ha chiesto il bis e mentre Cabo radunava la band al centro del palco per decidere il da farsi qualcuno dal pubblico chiedeva Luce Che Trema. "Ok, vi va se improvvisiamo qualcosa?" ha chiesto Cabo mentre i musicisti tornavano al loro posto. E come pezzo di chiusura il gruppo ha scelto proprio Luce Che Trema, il pezzo di punta di Insidia, che ha di nuovo e per l'ultima volta infiammato la folla, e a giudicare dalla precisione dell'esecuzione non sembrava proprio che fosse un'improvvisazione.

Dopo un'ora e mezza di fiumi di rock che entra nelle vene, quello che resta nel cuore non è solo la musica, ma è anche e soprattutto l'amicizia. Perché ai concerti de ilNero si entra da sconosciuti, ci si conosce sotto al palco e si esce amici. Il rock è questo, e ilNero è rock.

mercoledì 15 giugno 2016

The Offspring Summer Nationals Tour - Milano, 13/6/2016

Nota: questo articolo è stato scritto dal nostro amico e guest blogger Tino che era presente al concerto degli Offspring a Milano del 13 giugno 2016 e che ha voluto scrivere il proprio racconto per 125esima Strada. Ringraziamo Tino per la sua cortesia e disponibilità.

Buio pesto, Forum di Assago pieno, le uniche luci erano dei pallini rossi sul basso di Greg K che stava iniziando l'introduzione di Bad Habit; l'anno era il 2001, andavo al liceo e c'erano ancora le lire, quello era il mio primo concerto e loro erano gli Offspring!

Dopo 15 anni torno a rivederli e mi trovo davanti la band di Dexter Holland e soci, che mancavano nel nostro paese da circa 4 anni, ancora in splendida forma nonostante gli anni passino per tutti e oramai il biondo frontman della band e Noodles abbiano passato tranquillamente i 50 anni; ma l'energia del loro punk-rock melodico anni 90 sembra non farli invecchiare per niente.

Era una delle serate dell' Estathé Market Sound a Milano e l'evento era il Summer Nationals Tour insieme ad altre due band californiane, i Good Riddance (che ho visto di sfuggita) e i Pennywise, band punk-hardcore, bravi ma non essendo il mio genere non mi sento di esprimere ulteriori giudizi.

Giù il sipario e si parte con il singolo You're Gonna Go Far, Kid dall'album Rise and Fall, Rage and Grace, unico o quasi pezzo recente; "Scusate ma quanti dischi hanno fatto gli Offspring dopo Conspiracy of One?" mi chiedeva il mio socio in macchina andando verso Milano, sintomo che forse gli ultimi dischi, almeno nel bel paese non hanno avuto un grandissimo successo.

La band di Garden Grove sembra intercettare questo sentimento e dopo il primo pezzo la scaletta verte quasi completamente sul decennio fine anni 90 e inizio anni 2000; a farla da padrone i pezzi di Conspiracy of One, Smash ovvero il disco che detiene il record di vendite per un album prodotto da una casa discografica indipendente (11 milioni le copie vendute per il disco prodotto dalla Epitaph Records) ma sopratutto di Americana, album che ha fruttato alla band ben 5 dischi di platino.

Il secondo pezzo è l'energico Want You Bad, sono proprio questi gli Offspring che il pubblico vuole e l'arena si infiamma. A seguire tra le altre tracce troviamo Hit That dall'ultimo album Days Go By e trasmesso in heavy rotation in radio per poi andare sui grandi classici nella seconda metà del concerto come Why Don't You Get a Job?, il mitico Pretty Fly (for a White Guy) e l'intramontabile The Kids Aren't Alright, presenza fissa nella scaletta di ogni discoteca anni 90 a prescindere dal genere. A chiudere, la potenza di Americana e la melodia di Self Esteem salutano un'arena stracolma di gente, chiudendo un memorabile concerto punk-rock di circa un'ora e mezza dopo aver suonato ben 19 pezzi.

martedì 14 giugno 2016

Intervista a Giacomo Voli

Giacomo Voli è una delle più belle e fresche realtà del panorama rock del nostro paese. Classificatosi secondo alla seconda edizione di The Voice nel 2014 ha realizzato un primo EP nel 2015 intitolato Ancora nell'Ombra e ora affianca alla propria attività solista quella di voce del gruppo symphonic metal veneziano TeodasiA.

Per raccontarci qualcosa di più sul suo passato e sul suo futuro, Giacomo ha accettato la nostra proposta di rilasciarci un'intervista.

Ringraziamo Giacomo Voli per la sua cortesia e disponibilità.


125esima Strada: Ciao Giacomo e anzitutto grazie del tempo che ci stai dedicando. La mia prima domanda è inevitabilmente sulla tua partecipazione a The Voice? Quali sono i tuoi ricordi più belli relativi a questa esperienza?

Giacomo Voli: Ciao a tutti e grazie per l'intervista!

Ricordando il 2014 posso dire che il ricordo più bello è legato alle amicizie nate durante quell'esperienza, in modo particolare per Daria Biancardi, Giulia Dagani ma ricordo davvero tanti tanti talenti! Resto legato anche a Piero, che è rimasto comunque un amico "speciale" e ricordo i momenti di relax e di discussione anche post programma, che mi hanno permesso di crescere e perfezionare il mio desiderio artistico.


125esima Strada: Tra i pezzi che hai cantato a The Voice quale ritieni ti sia venuto meglio e perché?

Giacomo Voli: Credo che i più riusciti siano stati i primi tre (Rock and Roll, Knockin' on Heaven's Door, Impressioni di Settembre) e gli ultimi cantati in finale, incluso il singolo. Credo che sia dipeso anche dalla serenità, nelle prime puntate non mi aspettavo di poter procedere più di tanto... poi è successo, ed è aumentata anche la tensione. Una volta arrivato in finale mi sono disteso, perché comunque fosse andata era un risultato già pazzesco considerando il genere musicale che ho scelto.


125esima Strada: A The Voice ti sei cimentato in un repertorio piuttosto vario spaziando dai Led Zeppelin a Jeeg Robot d'Acciaio. Raccontaci qualcosa su queste scelte così diverse.

Giacomo Voli: Sicuramente, amando specialmente tutti i generi che si muovono dal rock al metal, era molto difficile scegliere brani che fossero compatibili con il format, i tempi televisivi e molte altre cose... tipo il fatto di cantare in italiano!

Credo che meglio di così sarebbe difficile scegliere, nel senso che comunque sono anche l'interpretazione e l'arrangiamento a rendere rock un pezzo, perciò dopotutto è andata bene così.

Il fatto di scegliere in modo vario perciò è stato per spaziare, e non ricadere in scelte ovvie. Se fai cantare ad un cantante rock un pezzo dichiaratamente rock... non scopri niente di nuovo! Ma se stravolgi le regole allora inventi qualcosa di nuovo, no?


125esima Strada: Mi stupisce il fatto che tu abbia eseguito il Nessun Dorma e anche che tu lo proponga abitualmente nei tuoi live. Come coniughi la tua passione per la lirica con quella per il rock?

Giacomo Voli: Lo so lo so =)

Diciamo che quella che è nata come una provocazione nel tempo ha rivelato il mio primo amore! Grazie al mio nonno materno, cornista di professione, ho conosciuto la musica classica e lirica, apprezzando le opere in tutte le loro sfumature (con particolare attenzione per le parti di corno francese naturalmente!). Insieme ricordo che guardammo Pavarotti & Friends, orgogliosi di ammirare il grande Luciano in coppia con le più grandi star mondiali, anche del rock come Brian May o Bryan Adams.

Un altro fattore sicuramente è stato quello di "scoprire" i Queen attraverso i vinili dei miei genitori, questo gruppo incredibile che ha saputo mischiare cori polifonici alla potenza dei riff, la voce tagliente di Freddie Mercury con le orchestrazioni. Tutt'oggi sono di ispirazione per me!


125esima Strada: Un'altra cosa che mi ha stupito è che l'inedito che hai presentato a The Voice, Rimedio, ha delle strofe sorprendentemente basse per la tua voce. Come mai questa scelta?

Giacomo Voli: Sei il primo che me lo chiede =)

Beh, il pezzo nasce così, scritto da Piero Pelù e perciò anche pensato più basso...

In fondo per me non è un dispiacere anche cantare in tessiture più basse! In questo direi che tengo caro il consiglio di Gaudi (vocal coach per quell'edizione), il quale mi ricordava che facendo sempre lo stesso "numero" in fondo poi ci si abitua. Perciò credo sia importante poter spaziare su tutta la propria estensione!


125esima Strada: Parliamo del tu EP. Come sono nati i brani di Ancora nell'Ombra?

Giacomo Voli: Ognuno in modo diverso chiaramente!

La Fenice è un brano nato molti anni fa, con nomi diversi e diversi arrangiamenti, a causa dei miei errori. Ridi nel Tuo Caffè l'ho voluto scrivere per dedicarlo ad una persona speciale che sa affrontare la vita con il sorriso nonostante le sofferenze. Un Capitale è un pezzo veloce che richiama riff e tematiche tipicamente hard rock, grunge e metal. Il Vento Canterà è stato il primo singolo, e l'ho scritto nel periodo post-The Voice (come Un Capitale) come sfogo dopo l'esperienza vissuta! Non è direttamente riferito a qualcuno, è un grido rivolto all'ambiente televisivo e un incoraggiamento a me stesso =)


125esima Strada: Come è nata invece la tua collaborazione con i TeodasiA?

Giacomo Voli: Tutto è nato dopo la mia partecipazione al programma televisivo, quando Francesco Gozzo (batterista e compositore principale dei TeodasiA) mi ha marcato a uomo per diversi mesi! Alla fine ho ceduto, hahaha!

Scherzi a parte sono felice di aver accettato di entrare in questo progetto, che mi dà la possibilità di sfogarmi anche nel metal sinfonico e di cantare in inglese. Quest'anno abbiamo due uscite discografiche, perciò non potrei essere più contento!


125esima Strada: Quali sono i musicisti che più ti hanno influenzato e a cui ti sei ispirato?

Giacomo Voli: Moltissimi... troppo difficile focalizzare!

Peter Gabriel è un grande artista, completo... Come solista ha comunque caratterizzato il proprio sound con musicisti incredibili, cosa che ritrovo nei miei obiettivi nonostante il genere che sto realizzando sia molto diverso.

I miei riferimenti musicali vanno dai Soundgarden a tutti gli altri progetti di Chris Cornell, dagli Alterbridge ai Nickelback, dai 30 Second to Mars ai Linkin Park agli Skunk Anansie.

Tutto questo unito all'idea che l'italiano sia una lingua meravigliosa, che unita a questo genere possa creare qualcosa di unico!


125esima Strada: Chi sono invece i tuoi preferiti della scena attuale?

Giacomo Voli: Ci sono molti gruppi fantastici: Disturbed, Nothing More, Tesseract oltre a quelli già citati precedentemente!

Di artisti italiani in riferimento a questo genere non penso che ce ne siano, ma ho moltissimi esempi di grandi artisti recenti e non, come Daniele Silvestri, Battiato, la PFM, Banco Del Mutuo Soccorso, gli Area con Demetrio Stratos, i Quintorigo con il fenomenale John De Leo, i Matia Bazar e la voce immensa di Antonella Ruggiero, i New Trolls e quel fuoriclasse di Vittorio de Scalzi, Elio e le Storie Tese e la loro cultura musicale sconfinata, Enrico Ruggeri con la sua voglia di rock.


125esima Strada: Cosa stai progettando per il futuro? Ti dedicherai più alla carriera solista o ai TeodasiA?

Giacomo Voli: Desidero fortemente mantenere i due progetti in parallelo, e credo che sia possibile perché i target di riferimento sono diversi! Attualmente sto preparando con i TeodasiA la doppia uscita discografica del 2016, per primo un EP che si chiamerà Reloaded nel quale ho reinterpretato dei brani già esistenti, e per secondo un disco di pezzi inediti registrati a fine 2015.

In contemporanea sto preparando il mio prossimo disco solista, in collaborazione con una cantautrice toscana di nome Daniela Ridolfi e un importante produttore/autore del quale ancora non rivelo il nome =)

Tutto questo senza rinunciare all'attività live, della quale tengo tutti aggiornati principalmente sulla mia pagina Facebook Giacomo Voli Joker e sugli altri social!